Friends o Ship ?
Pagina 5 di 9 • Condividi
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Friends o Ship ?
Lo sono , lo sono ,,, ma non fatemi dire di più .
Ma nn hai sempre detto di essere "signorino " è di essere un papà putativo?
Allora sei un papà genetico..perché altrimenti nn avresti scritto così .
Io nn ti voglio far dire di più...nn voglio sapere nulla..Ma mi ha colpito molto quello che hai scritto..
Tu sei un papà genetico..quindi c'è anche una mamma..!
Credo di aver capito. .
Ma nn hai sempre detto di essere "signorino " è di essere un papà putativo?
Allora sei un papà genetico..perché altrimenti nn avresti scritto così .
Io nn ti voglio far dire di più...nn voglio sapere nulla..Ma mi ha colpito molto quello che hai scritto..
Tu sei un papà genetico..quindi c'è anche una mamma..!
Credo di aver capito. .
Tara- Senior
- Messaggi : 9235
Data d'iscrizione : 10.07.13
Re: Friends o Ship ?
" il bene va conquistato e non lo si ha come diritto ereditato o ereditario "....
Non sono d'accordo ma forse non ho capito di chi parli...di genitori e figli o di persone qualsiasi?
...E che differenza fa?
Nel primo caso,non credi di non poter esprimere qualcosa su sentimenti che non hai ancora provato..visto che per ora non sei padre (almeno credo)
Lo sono , lo sono ,,, ma non fatemi dire di più !
nè mai sarai madre?
,,,
… comunque non è detto ,,, in questo tempo di confusione di gender , può darsi che un domani mi svegli con gli ormoni modificati/scombussolati , ed allora tutto diventerebbe possibile anche se inattuabile ---
Un figlio non dovrà mai conquistarsi l'amore di un genitore,è come dire..viscerale,è te stesso e più di te stesso,lo amerai sempre e comunque anche se sarà Caino o Giuda.
Non mi risulta !... La mia esperienza diretta ed indiretta , personale e generale (cronaca nera) per quanto non riscontrabile nella maggioranza dei casi , mi dice il contrario , ossia di eccezioni che non confermano tale regola -
Quella che tu chiami preferenza io la definirei affinità,non centra niente con l'amore nè centra il diritto...
Quella che io definisco preferenza è preferenza , quindi giustamente “non c'entra nulla con l'amore ne col diritto” -
Quella che tu definisci affinità è scelta , che giustamente “non centra niente con l'amore nè centra il diritto...”
ma come si fa a spiegare razionalmente un sentimento?
Difatti non si deve , anche se dialetticamente si può -
E come puoi pensare che dobbiamo guadagnarcelo?
Cominciando a risolvere o togliere la mosca nel profumo -
Non sono d'accordo ma forse non ho capito di chi parli...di genitori e figli o di persone qualsiasi?
...E che differenza fa?
Nel primo caso,non credi di non poter esprimere qualcosa su sentimenti che non hai ancora provato..visto che per ora non sei padre (almeno credo)
Lo sono , lo sono ,,, ma non fatemi dire di più !
nè mai sarai madre?
,,,

Un figlio non dovrà mai conquistarsi l'amore di un genitore,è come dire..viscerale,è te stesso e più di te stesso,lo amerai sempre e comunque anche se sarà Caino o Giuda.
Non mi risulta !... La mia esperienza diretta ed indiretta , personale e generale (cronaca nera) per quanto non riscontrabile nella maggioranza dei casi , mi dice il contrario , ossia di eccezioni che non confermano tale regola -
Quella che tu chiami preferenza io la definirei affinità,non centra niente con l'amore nè centra il diritto...
Quella che io definisco preferenza è preferenza , quindi giustamente “non c'entra nulla con l'amore ne col diritto” -
Quella che tu definisci affinità è scelta , che giustamente “non centra niente con l'amore nè centra il diritto...”
ma come si fa a spiegare razionalmente un sentimento?
Difatti non si deve , anche se dialetticamente si può -
E come puoi pensare che dobbiamo guadagnarcelo?
Cominciando a risolvere o togliere la mosca nel profumo -
Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Re: Friends o Ship ?
" il bene va conquistato e non lo si ha come diritto ereditato o ereditario "....
Non sono d'accordo ma forse non ho capito di chi parli...di genitori e figli o di persone qualsiasi?
Nel primo caso,non credi di non poter esprimere qualcosa su sentimenti che non hai ancora provato..visto che per ora non sei padre (almeno credo) nè mai sarai madre? Un figlio non dovrà mai conquistarsi l'amore di un genitore,è come dire..viscerale,è te stesso e più di te stesso,lo amerai sempre e comunque anche se sarà Caino o Giuda.
Quella che tu chiami preferenza io la definirei affinità,non centra niente con l'amore nè centra il diritto...ma come si fa a spiegare razionalmente un sentimento? E come puoi pensare che dobbiamo guadagnarcelo?
Non sono d'accordo ma forse non ho capito di chi parli...di genitori e figli o di persone qualsiasi?
Nel primo caso,non credi di non poter esprimere qualcosa su sentimenti che non hai ancora provato..visto che per ora non sei padre (almeno credo) nè mai sarai madre? Un figlio non dovrà mai conquistarsi l'amore di un genitore,è come dire..viscerale,è te stesso e più di te stesso,lo amerai sempre e comunque anche se sarà Caino o Giuda.
Quella che tu chiami preferenza io la definirei affinità,non centra niente con l'amore nè centra il diritto...ma come si fa a spiegare razionalmente un sentimento? E come puoi pensare che dobbiamo guadagnarcelo?
Teti- Graduate
- Messaggi : 2235
Data d'iscrizione : 12.07.13
Re: Friends o Ship ?
da Re: Auguri Teti Teti Oggi a 18:46 Aec-messaggio num#29628
%
mia figlia poco tempo fa mi ha chiesto " mamma ma quando farò il secondo figlio come farò a volergli bene se ora tutto l'amore è per la piccola?"
Ho sorriso.... il cuore non ha confini e l'amore/l'affetto/l'amicizia si prova in ugual misura ...
Guardando la mia famiglia e non solo ( anche se un acidduzzo o uno stormo d'essi non fa primavera ) le differenze tra "cuore" e "mente" tra noi germani , ne sono state fatte parecchie ed a bizzeffe ,,, io oso sempre dire ai miei , soprattutto all'ultima ruota del carro , che anzi ci saranno sempre figlie/figli e nipoti preferiti , di sicuro non per volerli mettere in più o meno sana competizione o malsana invidia tra loro , ma per far comprendere che il bene va conquistato e non lo si ha come diritto ereditato o ereditario -
La "mosca nel profumo" in tutto questo vizioso giro , è che occorre risolvere il conflitto abnorme nella scelta a priori , tra esseri generanti ed esseri generati -
Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Re: Friends o Ship ?
L’Amicizia: voler bene o “volere un bene” ?
Indispensabile, nell’amicizia, penso sia la “reciprocità”.
Possiamo ritenere amici soltanto coloro che reciprocamente si accettano come tali o accettano di diventarlo.
Riflettiamo su cosa fondiamo il nostro concetto di amicizia, in altre parole per quale motivo consideriamo qualcuno nostro amico: perché c’è simpatico? Perché ci fa comodo e speriamo di ottenere qualcosa da lui? O semplicemente perché gli vogliamo bene, perchè ci attraggono i suoi modi di fare, di trattare con tutti gli amici e dunque anche con noi?
L’amicizia più profonda è quella che si basa sul fatto che persone oneste, leali, coraggiose, sincere, siano reciprocamente legate per il loro modo di essere, in altre parole per essere schiette e leali. Un’amicizia così può essere stabile e duratura, mentre le amicizie di “comodo” sono strettamente instabili e non c’è da stupirsi se finiscono, prima o poi.
annali- Senior
- Messaggi : 8829
Data d'iscrizione : 06.06.13
Località : laghi
Re: Friends o Ship ?
Per criticarlo molto io sono in prima lista , poichè un po' populista e ruffiano com'è non si è fatto mancare la riabilitazione delle donne nella condivisione del "peccato" di loro intrinseca concezione ,,,
Fatto sicuramente per farsi "amica" l'altra metà del cielo ?
E con questo dubbio abissale vi lascio e per stasera vi saluto da qui ---
Fatto sicuramente per farsi "amica" l'altra metà del cielo ?
E con questo dubbio abissale vi lascio e per stasera vi saluto da qui ---

Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Re: Friends o Ship ?
Niente di nuovo o sconvolgente sul fronte mio personale.
Il mettere in pratica e soprattutto portare avanti nel tempo e in comunione questi concetti, questo
E' difficile ma non c entra la spinta e il sostegno della fede o della religione di Francesco, uomo che ascolto anche in maniera critica.
Il mettere in pratica e soprattutto portare avanti nel tempo e in comunione questi concetti, questo
E' difficile ma non c entra la spinta e il sostegno della fede o della religione di Francesco, uomo che ascolto anche in maniera critica.
Azzurra- Senior
- Messaggi : 4834
Data d'iscrizione : 01.07.13
friends or acquaintances
Nella sua “missione” controcorrente , alle volte questo capo in testa al potentato cattolico , qualcosa azzecca ,,, queste mirabili concezioni sull'amicizia (depurate da tergiversioni prettamente religiose) gli valgono la mia stima laica , poiché illuminanti sul vero concetto dell'addivenienza nei rapporti tra le persone , che molti / molte chiamano amicizia , ma non ne comprendono il suo pieno e vero significato -
Questo è il link per chi ha voglia di approfondire :
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/anche-papa-suo-grande-deluso-amici-mi-sono-sentito-108622.htm
e questi rimarcati , alcuni dei passaggi suddetti :
«L’amicizia è accompagnare la vita dell’altro da un presupposto tacito. In genere, le vere amicizie non devono essere esplicitate, succedono, e poi è come se si coltivassero. %
% bisogna saper distinguere l’amicizia da altre forme di relazione come quella che si instaura tra colleghi. Anche se sono passati mesi o anni, ha spiegato, quando uno si ritrova con un amico si sente come se il tempo non fosse trascorso.
“% ... di fronte a questa tendenza all’inimicizia, bisogna spingere «l’amicizia sociale», che si chiama «cultura dell’incontro».
Questo è il link per chi ha voglia di approfondire :
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/anche-papa-suo-grande-deluso-amici-mi-sono-sentito-108622.htm
e questi rimarcati , alcuni dei passaggi suddetti :
«L’amicizia è accompagnare la vita dell’altro da un presupposto tacito. In genere, le vere amicizie non devono essere esplicitate, succedono, e poi è come se si coltivassero. %
% bisogna saper distinguere l’amicizia da altre forme di relazione come quella che si instaura tra colleghi. Anche se sono passati mesi o anni, ha spiegato, quando uno si ritrova con un amico si sente come se il tempo non fosse trascorso.
“% ... di fronte a questa tendenza all’inimicizia, bisogna spingere «l’amicizia sociale», che si chiama «cultura dell’incontro».
Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Re: Friends o Ship ?
Re: *** Sperem *** 11th sezione _ Azzurra Oggi a 11:57 am Aec-messaggio num#28772
Pensiero del giorno: - quale é la differenza fra uomini/donne e quaquaraquà - ?
Uhh , semplice : la mente umana non ha differenziazione sesso-genere, ma solo diversificata concertazione culturale (E.G.Belotti docet ) ,,,
Per il quaquaraquà , vale anche ciò che un certo Damiano D., fece dire un giorno “civettuolo” ad un mammasantissima -(tra l'altro bellissimo film ed ancora più bellissimo book Leonardo's making)

Sta semplicemente nell'avere una naturale dignità, normale senso di responsabilità non parliamo di coraggio, n%
Tuttavia se ricerchiamo la chiave della naturalità , occhio che le leggi imprescindibili di mother o father nature , sovvertono umane regole e culturali disposizione etiche o pseudo tali -
Pensiero del giorno: - quale é la differenza fra uomini/donne e quaquaraquà - ?
Uhh , semplice : la mente umana non ha differenziazione sesso-genere, ma solo diversificata concertazione culturale (E.G.Belotti docet ) ,,,
Per il quaquaraquà , vale anche ciò che un certo Damiano D., fece dire un giorno “civettuolo” ad un mammasantissima -(tra l'altro bellissimo film ed ancora più bellissimo book Leonardo's making)


Sta semplicemente nell'avere una naturale dignità, normale senso di responsabilità non parliamo di coraggio, n%
Tuttavia se ricerchiamo la chiave della naturalità , occhio che le leggi imprescindibili di mother o father nature , sovvertono umane regole e culturali disposizione etiche o pseudo tali -
Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
La storia di d'amore di Carl ed Ellie
Ho intravisto la storia carto-animata ( tra l'altro benissimo ) dalla mitica Pixar ( quella di toy story) eppur la questione triste di fondo è quel critico e problematico rapporto a due , che pur così radicato in tutti noi per la sua intensità ed il suo temporeggiato coinvolgimento , però purtroppo non resiste con il passar del tempo ,,,


Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Re: Friends o Ship ?
hh cielo ,,, ma certo che per voi gyne-androidi prevalentemente istintive , basta mezza pillola indorata per potervi accecare : menti , cuori e cistifellee tutte ?
questo lo pensi tu..!
Nn ci facciamo indorare tanto facilmente..n
oi.
questo lo pensi tu..!
Nn ci facciamo indorare tanto facilmente..n


Tara- Senior
- Messaggi : 9235
Data d'iscrizione : 10.07.13
Re: Friends o Ship ?
annali il Ven 17 Lug 2015, 18:48 Aec-messaggio num#27728
Oddio, ma allora è proprio a me che dai dell'"adorabile"? %
Ohh cielo ,,, ma certo che per voi gyne-androidi prevalentemente istintive , basta mezza pillola indorata per potervi accecare : menti , cuori e cistifellee tutte ?
Veramente il succo del messaggio voleva porre in evidenza altro … ossia che il linguaggio è già di per sè una convenzione , ma se poi ci facciamo il ns vocabolario personale , allora aj voja a poter risolvere prob. , -

Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Re: Friends o Ship ?
Errato su ambi-tre i fronti
e con questo arcano da me sempre mistero , atto ed adatto ad immaginare , vi auguro a tutte /tutti
un lieto e sereno w-e ,,, se vedum sorboli ,,,


e con questo arcano da me sempre mistero , atto ed adatto ad immaginare , vi auguro a tutte /tutti
un lieto e sereno w-e ,,, se vedum sorboli ,,,

Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Re: Friends o Ship ?
(comunque te ti immagino: pelato e di carnagione chiara perché rosso)
L'immaginazione fa scherzi anche belli
L'immaginazione fa scherzi anche belli

Azzurra- Senior
- Messaggi : 4834
Data d'iscrizione : 01.07.13
Re: Friends o Ship ?
Io , sarei un eccezione a parte !
l'eccezione indefinibile delle eccezioni , mica cotiche
Il mito di Sansone e della sua virile forza concentrata nella sua fluente chioma , al contrario rappresenta l'altra metà della metà del vs cielo - Vi consiglierei quindi di mettere ordine nelle vs alterne visioni -


Il mito di Sansone e della sua virile forza concentrata nella sua fluente chioma , al contrario rappresenta l'altra metà della metà del vs cielo - Vi consiglierei quindi di mettere ordine nelle vs alterne visioni -
Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Re: Friends o Ship ?
Tu rientri in quelle eccezioni?
ahahhhhhhh
ahahhhhhhh
Azzurra- Senior
- Messaggi : 4834
Data d'iscrizione : 01.07.13
Re: Friends o Ship ?
Ecco , questa discrepanza di interpretazione tipicamente femminile , a noi maschietti spiazza parecchio ,,,
Non per voler creare facili contrapposizioni , ma noi maschietti diversamente dall'altra parte della metà del cielo , siamo saremmo più costanti , abbiamo per la verità anche le ns aberranti eccezioni , ma si parla pur sempre di eccezioni laddove alcuni seguono il detto trucido :basta che respirano
Alcune delle mie colleghe , lo giudicano cupo e diversamente "bello" ,,, cioè un po' la stessa storia di Montalbano ( alias Zingaretti ) che con quella pelata che trasmette forza e sicurezza , affascina orde di femminucce , quanto al contrario ne fa inorridire altre ,,,da Referendum della Grecia Azzurra Oggi a 5:45 pm Aec-messaggio num#27570
Ma chi maggiormente si é rivelato al mondo é il per me affascinante Yanis Varoufakis: %
Non per voler creare facili contrapposizioni , ma noi maschietti diversamente dall'altra parte della metà del cielo , siamo saremmo più costanti , abbiamo per la verità anche le ns aberranti eccezioni , ma si parla pur sempre di eccezioni laddove alcuni seguono il detto trucido :basta che respirano

Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Re: Friends o Ship ?
Azul by "sperem" wrote :
Per il bisogno di consenso a volte e' come avere bisogno di una carezza.
Una carezza non si nega a nessuna/nessuno ,,, Però c'è da chiedersi un bel però , ovvero se si considera normale richiedere più d'una carezza per un anormale ed esagerato ed esaltato bisogno di numeri e consensi ,,, più che umanità potrebbe essere configurato come imbarazzante debolezza umana?
Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Una medicina per l'assuefazione
Vi lascio questo link di un quotidiano web :
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/10/noi-sposati-abbiamo-scelto-di-viaggiare-per-tutta-la-vita-solo-cosi-siamo-felici/1761633/
in cui si narra una diversa bizzarra pseudo-inusuale soluzione, circa l'argomento corrente -
Commenti a seguire da vs a venire -
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/10/noi-sposati-abbiamo-scelto-di-viaggiare-per-tutta-la-vita-solo-cosi-siamo-felici/1761633/
in cui si narra una diversa bizzarra pseudo-inusuale soluzione, circa l'argomento corrente -
Commenti a seguire da vs a venire -
Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Re: Friends o Ship ?
La seconda ,,, anche se ora che mi ci fai pensare , non ne vedo la sostanziale differenza ,,, anzi ne intravvedo una sorta di causa ed effetto in bizzarra caratteristica bidirezionale !
Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Re: Friends o Ship ?
Charade, per ''assuefazione'' intendi:
Dipendenza (non riuscire a stare senza)
Oppure
Abitudine (= noia, staticita', soffocamento ecc.) ??
Entrambe cmnq non ci permettono di 'vivere,' metaforicamente: inspirando, espirando, aspirando cioe'
godendo del presente, grazie al passato, proiettati nel futuro.
Bisogna crescere.
Dipendenza (non riuscire a stare senza)
Oppure
Abitudine (= noia, staticita', soffocamento ecc.) ??
Entrambe cmnq non ci permettono di 'vivere,' metaforicamente: inspirando, espirando, aspirando cioe'
godendo del presente, grazie al passato, proiettati nel futuro.
Bisogna crescere.
Azzurra- Senior
- Messaggi : 4834
Data d'iscrizione : 01.07.13
Re: Friends o Ship ?
Azzurra Oggi a 10:48Aec-messaggio num#26833
Ciao Teti. Occhio pero' che talvolta il dominato %
Esattamente quello che non leggendo qui (chiedo venia) ho appena espresso a mrs Blue _
Teti Oggi a 09:41Aec-messaggio num#26831
Azzurra: "Nel caso degli adulti, tranne particolari situazioni anomale se non patologiche, il gioco é paritario, o no?
Pensi forse che anche in questo caso ci sia il dominante e dominato?"
C'è sempre un dominante / dominato !
Poi nell'ambito d'essi se si alternano i ruoli , allora sono equilibrati e completi altrimenti no -
Secondo me non è paritario,c'è sempre %
Non è luogo comune ma statistica scientificamente rilevata , che la componente “maso” appartenga a popolazione femminile e la componente “sado” a quella maschile -
Teti Oggi a 09:27Aec-messaggio num#26830
x Charade:Non credi che questi concetti oggi siano sorpassati?
Si , lo sono nella misura in cui non si consideri un intero discorso come da me riportato -
Con l'emancipazione femminile , il "ridimensionamento" %
Non è la tecnica qualsiasi in discussione , ma la finalità -
Voglio dire: escludendo questi motivi lo scopo di un'unione qual'è?
Quella rimarcata da me nel precedente intervento , ossia in forma più o meno cosciente : la principale è la prosecuzione del ns genoma nell'ambito dell'umano inteso come una delle razze viventi di questo pianeta - Quella secondaria : un'attività edonistica più o meno marcata o culturalmente interpretata , verso la fisicità per quanto riguarda gli uomini o la spiritualità per quanto riguarda le donne -
E poi..ma ci deve essere,a priori,uno scopo se non soltanto il piacere del frequentarsi?
Do ut des - Uno scopo c'è sempre ,,, A parte la complicazione dell'assuefazione , il piacere fine a se stesso o uguale a se stesso , alla lunga è sterile -
Poi strada facendo il rapporto potrebbe diventare così importante da considerare il partner la persona giusta con cui trascorrere il resto della vita o si sfilaccerà autodistruggendosi.
Finito uno scopo se ne crea un'altro ; indipendentemente se si adotta un regime monogamico o poligamico -
Considero la prima ipotesi: conosci bene te stesso e sei consapevole di quello che veramente desideri nel rapporto di coppia?
Se sì....una volta che hai fatto la tua scelta sei consapevole che il tempo e le circostanze potrebbero provocare dei cambiamenti sia in te che nella tua compagna e che è inevitabile che succeda con qualsiasi altro partner?
Questo è un dato di fatto che fuoriesce dalle nostre precipue scelte -
Se i cardini fondamentali che hanno determinato la nascita del rapporto erano veramente "cardini" tutto il resto è irrilevante e superabile.
Ciò che rende “cardine” un qualsiasi cardine è la coerenza di fare sempre ciò che si dice -
è l'unico criterio !
p.s. comunque nelle società animali esiste la monogamia (es.i piccioni)
Un piccione come un leone o un mandrillo non fa primavera -
Ciao Teti. Occhio pero' che talvolta il dominato %
Esattamente quello che non leggendo qui (chiedo venia) ho appena espresso a mrs Blue _
Teti Oggi a 09:41Aec-messaggio num#26831
Azzurra: "Nel caso degli adulti, tranne particolari situazioni anomale se non patologiche, il gioco é paritario, o no?
Pensi forse che anche in questo caso ci sia il dominante e dominato?"
C'è sempre un dominante / dominato !
Poi nell'ambito d'essi se si alternano i ruoli , allora sono equilibrati e completi altrimenti no -
Secondo me non è paritario,c'è sempre %
Non è luogo comune ma statistica scientificamente rilevata , che la componente “maso” appartenga a popolazione femminile e la componente “sado” a quella maschile -
Teti Oggi a 09:27Aec-messaggio num#26830
x Charade:Non credi che questi concetti oggi siano sorpassati?
Si , lo sono nella misura in cui non si consideri un intero discorso come da me riportato -
Con l'emancipazione femminile , il "ridimensionamento" %
Non è la tecnica qualsiasi in discussione , ma la finalità -
Voglio dire: escludendo questi motivi lo scopo di un'unione qual'è?
Quella rimarcata da me nel precedente intervento , ossia in forma più o meno cosciente : la principale è la prosecuzione del ns genoma nell'ambito dell'umano inteso come una delle razze viventi di questo pianeta - Quella secondaria : un'attività edonistica più o meno marcata o culturalmente interpretata , verso la fisicità per quanto riguarda gli uomini o la spiritualità per quanto riguarda le donne -
E poi..ma ci deve essere,a priori,uno scopo se non soltanto il piacere del frequentarsi?
Do ut des - Uno scopo c'è sempre ,,, A parte la complicazione dell'assuefazione , il piacere fine a se stesso o uguale a se stesso , alla lunga è sterile -
Poi strada facendo il rapporto potrebbe diventare così importante da considerare il partner la persona giusta con cui trascorrere il resto della vita o si sfilaccerà autodistruggendosi.
Finito uno scopo se ne crea un'altro ; indipendentemente se si adotta un regime monogamico o poligamico -
Considero la prima ipotesi: conosci bene te stesso e sei consapevole di quello che veramente desideri nel rapporto di coppia?
Se sì....una volta che hai fatto la tua scelta sei consapevole che il tempo e le circostanze potrebbero provocare dei cambiamenti sia in te che nella tua compagna e che è inevitabile che succeda con qualsiasi altro partner?
Questo è un dato di fatto che fuoriesce dalle nostre precipue scelte -
Se i cardini fondamentali che hanno determinato la nascita del rapporto erano veramente "cardini" tutto il resto è irrilevante e superabile.
Ciò che rende “cardine” un qualsiasi cardine è la coerenza di fare sempre ciò che si dice -
è l'unico criterio !
p.s. comunque nelle società animali esiste la monogamia (es.i piccioni)
Un piccione come un leone o un mandrillo non fa primavera -
Charade- Senior
- Messaggi : 13461
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 40
Località : Modena/Milano
Re: Friends o Ship ?
Ciao Teti.
Occhio pero' che talvolta il dominato 'tiene in pugno' l'apparente dominante e in realta' si invertono le parti.
Se non paritario, comunque il rapporto funziona se l'incastro e' riuscito.
Anzi direi che diventa paritario quando fra iniziali dominato-dominante, successivamente, naturalmente si instaura e si accetta uno scambio di ruoli, alterno nel tempo.
Occhio pero' che talvolta il dominato 'tiene in pugno' l'apparente dominante e in realta' si invertono le parti.
Se non paritario, comunque il rapporto funziona se l'incastro e' riuscito.
Anzi direi che diventa paritario quando fra iniziali dominato-dominante, successivamente, naturalmente si instaura e si accetta uno scambio di ruoli, alterno nel tempo.
Azzurra- Senior
- Messaggi : 4834
Data d'iscrizione : 01.07.13
Re: Friends o Ship ?
Azzurra:
"Nel caso degli adulti, tranne particolari situazioni anomale se non patologiche, il gioco é paritario, o no?
Pensi forse che anche in questo caso ci sia il dominante e dominato?"
Secondo me non è paritario,c'è sempre chi predomina sull'altro,l'importante è che ambedue ne siano coscienti e contenti,se chi "subisce" non ne è cosciente il problema non sussiste.
"Nel caso degli adulti, tranne particolari situazioni anomale se non patologiche, il gioco é paritario, o no?
Pensi forse che anche in questo caso ci sia il dominante e dominato?"
Secondo me non è paritario,c'è sempre chi predomina sull'altro,l'importante è che ambedue ne siano coscienti e contenti,se chi "subisce" non ne è cosciente il problema non sussiste.
Teti- Graduate
- Messaggi : 2235
Data d'iscrizione : 12.07.13
Re: Friends o Ship ?
Charade:
L'antropologia o l'etologia comparativa (analogie tra società animali ed umani) , ci indica anche che le società matriarcali , “usano” il maschio per fini puramente riproduttivi e di protezione familiare (es. quelle dei leoni ),,, Le società patriarcali (in gran numero : umani e scimmie o primati di genere) “usano” le femmine per fini puramente riproduttivi e di cura delle prole ,,,
Non credi che questi concetti oggi siano sorpassati?
Con l'emancipazione femminile , il "ridimensionamento" maschile è cambiata anche la finalità dello stare insieme per uno scopo che non sia quello del semplice reciproco piacere..i figli si possono "fare" anche in provetta o affittando un utero quindi non ci sarebbe la forzata necessità di un partner fisso.
Voglio dire: escludendo questi motivi lo scopo di un'unione qual'è?
E poi..ma ci deve essere,a priori,uno scopo se non soltanto il piacere del frequentarsi?
Poi strada facendo il rapporto potrebbe diventare così importante da considerare il partner la persona giusta con cui trascorrere il resto della vita o si sfilaccerà autodistruggendosi.
Considero la prima ipotesi: conosci bene te stesso e sei consapevole di quello che veramente desideri nel rapporto di coppia?Se sì....una volta che hai fatto la tua scelta sei consapevole che il tempo e le circostanze potrebbero provocare dei cambiamenti sia in te che nella tua compagna e che è inevitabile che succeda con qualsiasi altro partner?
Se i cardini fondamentali che hanno determinato la nascita del rapporto erano veramente "cardini" tutto il resto è irrilevante e superabile.
p.s.
comunque nelle società animali esiste la monogamia (es.i piccioni)
L'antropologia o l'etologia comparativa (analogie tra società animali ed umani) , ci indica anche che le società matriarcali , “usano” il maschio per fini puramente riproduttivi e di protezione familiare (es. quelle dei leoni ),,, Le società patriarcali (in gran numero : umani e scimmie o primati di genere) “usano” le femmine per fini puramente riproduttivi e di cura delle prole ,,,
Non credi che questi concetti oggi siano sorpassati?
Con l'emancipazione femminile , il "ridimensionamento" maschile è cambiata anche la finalità dello stare insieme per uno scopo che non sia quello del semplice reciproco piacere..i figli si possono "fare" anche in provetta o affittando un utero quindi non ci sarebbe la forzata necessità di un partner fisso.
Voglio dire: escludendo questi motivi lo scopo di un'unione qual'è?
E poi..ma ci deve essere,a priori,uno scopo se non soltanto il piacere del frequentarsi?
Poi strada facendo il rapporto potrebbe diventare così importante da considerare il partner la persona giusta con cui trascorrere il resto della vita o si sfilaccerà autodistruggendosi.
Considero la prima ipotesi: conosci bene te stesso e sei consapevole di quello che veramente desideri nel rapporto di coppia?Se sì....una volta che hai fatto la tua scelta sei consapevole che il tempo e le circostanze potrebbero provocare dei cambiamenti sia in te che nella tua compagna e che è inevitabile che succeda con qualsiasi altro partner?
Se i cardini fondamentali che hanno determinato la nascita del rapporto erano veramente "cardini" tutto il resto è irrilevante e superabile.
p.s.
comunque nelle società animali esiste la monogamia (es.i piccioni)
Teti- Graduate
- Messaggi : 2235
Data d'iscrizione : 12.07.13
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 5 di 9
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|