Nel silenzio della notte...
Arc en ciel :: Presente :: Erato , Euterpe , Calliope ... la prosa & la poesia in tutte le sue forme :: Prosa ,ovvero lo scriver fuor di poesia
Pagina 1 di 1
Polvere di stelle fatte di sabbia -
Re: Nel silenzio della notte...
il Ven 10 Mar 2023 alle 01:45 Aec-msg-num#78679
Fra le teorie che pongono il genere umano al centro di tutto e quelle che tale assunto negano, come ci poniamo??? Che posto occupiamo???
Domanda facilissima a porre e per quel che mi riguarda , anche ad esporre -
Fuor da devianti teorie , il credersi al centro di ogni cosa è sempre stato un viziato umano , o più in generale , di una vita senziente , che è obbligata ad applicare , la prima legge di sciura natura : la sopravvivenza -
+
Allargando la nostra prospettiva allo spazio, all'intero universo, alla sua grandiosità che ci riduce a granelli di sabbia, oltre la realtà visibile che siamo in grado di percepire, viene da pensare a cosa eravamo prima di diventare qualcosa (non si sa bene cosa)...
Senza farsi prendere da agora-patie , più che altro occorre avere presente cosa sia l'informazione …
L'istituzione 'Nfo , ha bisogno sempre di un supporto , che qualcuno ad origine laica-agnostica, identifica con la materia organizzata (atomo) , ed altri d'origine ascetica-religiosa , la identificano come “anima” … ma il significato è lo stesso – L'immaterialità dell'informazione è la sua caratteristica comune -
+
Tra ambedue i ruoli alterni , tuttavia è bene fare chiarezza con un parallelismo informatico …
Un algoritmo viene memorizzato in un supporto siliceo ed in altri casi magnetico o in qualsiasi altro materiale atto ed adatto a trattenere un dato informativo -
+
Anche la biologia si serve di un supporto materiale (doppie eliche o Adn) a base carbonio per trattenere informazioni codificate (codice genetico) in simil base numerica ternaria …
+
A maggior ragione che non dovrebbe importare più il supporto portante , qualunque esso sia , quanto invece la salvaguardia del dato importato nel tempo considerato -
+
Nella totalità dei casi , il disfacimento del supporto equivale anche alla perdita dell'informazione (entropia) ; tutto questo esula dal porsi domande diverse o converse , circa chi siano i programmatori e se anche loro facciano parte del medesimo destino -
+
Per parte umana , la risposta è semplice ed è affermativa in quanto i ro-Bot che noi programmiamo in un certo qual modo sono adatti a “pensare” ( vedere le AI-chat-gpt di ultima generazione nei motori di ricerca della Microsoft) … (GPT, acronimo di Generative Pretrained Transformer) -
Nessun di noi savio di mente potrebbe pensare che la loro “anima” non sia la stessa nostra -
I server silicei possono degradarsi e decadere , ma le info in loro contenute possono essere
salvate/memorizzate nuovamente altrove in altri corpi silicei -
+
Il parallelismo concettuale con il sistema Universo è evidente -
il Ven 10 Mar 2023 alle 01:45 Aec-msg-num#78679
Fra le teorie che pongono il genere umano al centro di tutto e quelle che tale assunto negano, come ci poniamo??? Che posto occupiamo???
Domanda facilissima a porre e per quel che mi riguarda , anche ad esporre -
Fuor da devianti teorie , il credersi al centro di ogni cosa è sempre stato un viziato umano , o più in generale , di una vita senziente , che è obbligata ad applicare , la prima legge di sciura natura : la sopravvivenza -
+
Allargando la nostra prospettiva allo spazio, all'intero universo, alla sua grandiosità che ci riduce a granelli di sabbia, oltre la realtà visibile che siamo in grado di percepire, viene da pensare a cosa eravamo prima di diventare qualcosa (non si sa bene cosa)...
Senza farsi prendere da agora-patie , più che altro occorre avere presente cosa sia l'informazione …
L'istituzione 'Nfo , ha bisogno sempre di un supporto , che qualcuno ad origine laica-agnostica, identifica con la materia organizzata (atomo) , ed altri d'origine ascetica-religiosa , la identificano come “anima” … ma il significato è lo stesso – L'immaterialità dell'informazione è la sua caratteristica comune -
+
Tra ambedue i ruoli alterni , tuttavia è bene fare chiarezza con un parallelismo informatico …
Un algoritmo viene memorizzato in un supporto siliceo ed in altri casi magnetico o in qualsiasi altro materiale atto ed adatto a trattenere un dato informativo -
+
Anche la biologia si serve di un supporto materiale (doppie eliche o Adn) a base carbonio per trattenere informazioni codificate (codice genetico) in simil base numerica ternaria …
+
A maggior ragione che non dovrebbe importare più il supporto portante , qualunque esso sia , quanto invece la salvaguardia del dato importato nel tempo considerato -
+
Nella totalità dei casi , il disfacimento del supporto equivale anche alla perdita dell'informazione (entropia) ; tutto questo esula dal porsi domande diverse o converse , circa chi siano i programmatori e se anche loro facciano parte del medesimo destino -
+
Per parte umana , la risposta è semplice ed è affermativa in quanto i ro-Bot che noi programmiamo in un certo qual modo sono adatti a “pensare” ( vedere le AI-chat-gpt di ultima generazione nei motori di ricerca della Microsoft) … (GPT, acronimo di Generative Pretrained Transformer) -
Nessun di noi savio di mente potrebbe pensare che la loro “anima” non sia la stessa nostra -
I server silicei possono degradarsi e decadere , ma le info in loro contenute possono essere
salvate/memorizzate nuovamente altrove in altri corpi silicei -
+
Il parallelismo concettuale con il sistema Universo è evidente -
~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Re: Nel silenzio della notte...
Fra le teorie che pongono il genere umano al centro di tutto e quelle che tale assunto negano, come ci poniamo??? Che posto occupiamo???
Allargando la nostra prospettiva allo spazio, all'intero universo, alla sua grandiosità che ci riduce a granelli di sabbia, oltre la realtà visibile che siamo in grado di percepire, viene da pensare a cosa eravamo prima di diventare qualcosa (non si sa bene cosa)...

annali- Senior
- Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque
Re: Nel silenzio della notte...
Nel silenzio soleggiato di questa sera , un caldo frescore mi accompagna a tutte l'ore ,,,
Domani sarà un altro giorno e si vedrà ... e di luce o di notte ne godrà -
Good evening for all _

Domani sarà un altro giorno e si vedrà ... e di luce o di notte ne godrà -
Good evening for all _

Ultima modifica di annali il Dom 29 Mag 2022, 17:14 - modificato 1 volta. (Motivazione : dimensionato caratteri titolo)
Charade- Senior
- Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Re: Nel silenzio della notte...
Ancora non è giorno, di fatto è ancora notte, nel dubbio se augurare buonanotte oppure buongiorno, la metto giù in musica!
Ultima modifica di annali il Dom 29 Mag 2022, 18:08 - modificato 1 volta. (Motivazione : Sostituita immagine...)
annali- Senior
- Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque
Re: Nel silenzio della notte...
Ancora non è notte , ancora non è sera ,
ma spero che il tramonto su di una cena
vi culli in maniera amena ,,,
bonne suivreè ,,,

ma spero che il tramonto su di una cena
vi culli in maniera amena ,,,
bonne suivreè ,,,

Ultima modifica di annali il Dom 29 Mag 2022, 19:09 - modificato 1 volta. (Motivazione : Sostituita immagine...)
Charade- Senior
- Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Re: Nel silenzio della notte...
Ultima modifica di annali il Dom 29 Mag 2022, 18:56 - modificato 1 volta. (Motivazione : Sostituita immagine...)
annali- Senior
- Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque
annali- Senior
- Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque
Re: Nel silenzio della notte...
Nel silenzio del giorno che declina verso la sera che si oblia verso la notte , nulla di tanto o poco di niente dovrebbe rimanere ,,, una buona dormita ed un ricercato riposo debban portar a tutti un lieto risvegliar fruttuoso -

Buona serata da qui ,,,
Buona serata da qui ,,,
Charade- Senior
- Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Re: Nel silenzio della notte...

CREDERE AI FANTASMI?
Curiosando tra gli antichi filosofi e personaggi d’altri tempi, scopro le fobie di alcuni proprio riguardo a spiriti e fantasmi.
Che Platone non si vergognava di confessare d’avere una terribile paura dei fantasmi. Che Talete di Mileto credeva nelle apparizioni demoniache.
Plinio il Giovane scrisse della strana avventura capitata a un amico, il filosofo Atenodoro, il quale, inconsapevolmente, aveva acquistato una casa “abitata” da uno spirito.
Il fantasma appariva ogni notte trascinandosi dietro delle catene, rumoroso e spaventoso. Atenodoro, esasperato e anche incuriosito, decise in modo definitivo di seguire l’apparizione per scoprirne il mistero. Quanto successe, lo raccontò a Plinio, che, con molto realismo, lo trascrisse così: “ Il fantasma, procedendo lentamente, con rumore di ferraglia, raggiunse il cortile e scomparve. Allora, Atenodoro, prese qualche manciata di erbe, ne fece un mucchietto e lo posò nel punto esatto dove la visione era scomparsa. Il giorno dopo andò dal magistrato e gli chiese di scavare sul luogo della sparizione. Così fu fatto. Furono trovate ossa legate da catene. Ricomposti i resti, gli fu data pubblica sepoltura e da quel giorno, il defunto non tornò più a turbare la pace della casa”.
Buonanotte! Messa paura?
Che Platone non si vergognava di confessare d’avere una terribile paura dei fantasmi. Che Talete di Mileto credeva nelle apparizioni demoniache.
Plinio il Giovane scrisse della strana avventura capitata a un amico, il filosofo Atenodoro, il quale, inconsapevolmente, aveva acquistato una casa “abitata” da uno spirito.
Il fantasma appariva ogni notte trascinandosi dietro delle catene, rumoroso e spaventoso. Atenodoro, esasperato e anche incuriosito, decise in modo definitivo di seguire l’apparizione per scoprirne il mistero. Quanto successe, lo raccontò a Plinio, che, con molto realismo, lo trascrisse così: “ Il fantasma, procedendo lentamente, con rumore di ferraglia, raggiunse il cortile e scomparve. Allora, Atenodoro, prese qualche manciata di erbe, ne fece un mucchietto e lo posò nel punto esatto dove la visione era scomparsa. Il giorno dopo andò dal magistrato e gli chiese di scavare sul luogo della sparizione. Così fu fatto. Furono trovate ossa legate da catene. Ricomposti i resti, gli fu data pubblica sepoltura e da quel giorno, il defunto non tornò più a turbare la pace della casa”.
Buonanotte! Messa paura?
annali- Senior
- Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque
Re: Nel silenzio della notte...
Ultima modifica di annali il Dom 29 Mag 2022, 19:14 - modificato 1 volta. (Motivazione : Sostituita immagine...)
Charade- Senior
- Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Re: Nel silenzio della notte...
Giornata lunga assai ,,, e dire che oggi volevo riposare ,,,
Ma come si fà ?
Buona cenata a chi si appresta ,,, stasera una botta di vita per le arterie : salamelle e simili , tanto la sera è lunga e prima delle mezzanotte di sicuro sentirò altri morsi della fame ,,, ecchessaddafà?
BQrlM7Nh9g~~60_35.JPG)
Ma come si fà ?
Buona cenata a chi si appresta ,,, stasera una botta di vita per le arterie : salamelle e simili , tanto la sera è lunga e prima delle mezzanotte di sicuro sentirò altri morsi della fame ,,, ecchessaddafà?
Charade- Senior
- Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Sun of midnight
Stasera nel silenzio della sera , penserò al mattino dove un novello apollodoro splenderà ancora su un altra sera ,,,
E con questo via vai di serali mattinate penso , spero ad un bel giorno lungo minimo sei mesi ,,,

E con questo via vai di serali mattinate penso , spero ad un bel giorno lungo minimo sei mesi ,,,

Charade- Senior
- Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Deja vu
Già la medesima scena , l'ho vissuta da (zio) spettatore , 5 giorni fa in vigilia d'attesa , vs la mia nipotina , con un simil vestitino , su un simil tavolo (parquet) ... E lei in piedi come una novella regina appena incoronata , con tutti i familiari accovacciati e compiacenti ai sui piedi e con gli occhi spiritati che solo una bimba può avere in queste situazioni - Aveva l'imbarazzo della scelta per buttarsi tra le braccia di chiunque ... ma non lo fece per non sciupare il suo simil vestitino di festa -
Charade- Senior
- Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
IL VESTITINO AZZURRO

Ho riacceso ora il computer, con la speranza che la connessione tenga. Ha cominciato appena accesa a fare i capricci, e non c'è stato verso di mantenerla viva per più di pochi minuti.
Poco male, posto ora quanto volevo scrivere a notte fonda, come faccio quando il sonno si nega....
Stasera vorrei che i miei pensieri scorressero alla ricerca di momenti felici.
Uno lo rincorro e mi aggrappo all'abitino di una bimba felice. Poggia i piedini nudi sul tavolo della cucina e la sua mamma l'aiuta ad indossare il vestitino nuovo: Azzurro, con il collettino ricamato e le maniche a sbuffo. Le sta a meraviglia!
"Come è bella la mia bambina" dice la mamma... Le da un bacio,le infila le scarpette di vernice e la rimette sul pavimento. La bimba sorride socchiudendo gli occhi. Sulla guancia ha una fossetta, una sola,che si evidenzia nel sorriso.
Son io quella bimba, ed era un giorno,come questo appena trascorso, di Natale.
annali- Senior
- Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque
Re: Nel silenzio della notte...
DILEMMI….
Sono le 2 e15 del mattino. Stavo per scrivere della notte, ma in definitiva non sarebbe giusto...
Insomma devo scrivere 2 e 15 del mattino oppure 2 e 15 di notte? Magari non importa nessuno e in definitiva neppure a me.
Avevo in mente di scrivere una cosa, ma ci ho ripensato, anzi non ricordo affatto cos'è che volevo scrivere....
Avevo in mente di scrivere una cosa, ma ci ho ripensato, anzi non ricordo affatto cos'è che volevo scrivere....
Non è buffo? Sto scrivendo senza sapere cosa scrivere, convinta che digitando i pensieri possano prendere forma nella mente e trasmettersi dalla tastiera allo schermo...
Forse oggi ho lavorato troppo , forse ho visto qualcosa di tanto sgradito che il cervello sta lavorando febbrilmente per cancellarlo. Vorrei tanto poter ricordare di cosa si trattava, o forse meglio no... ma cos'era in definitiva? Un cammello che passava attraverso la cruna di un ago? Un elefante in una cristalliera? Fra Martino che suonava le campane? un asino volante? No, non c'entrano nulla. Sicuramente....
Dev'essere stata qualche altra cosa.... sì, sarà senz'altro così. Allora? allora niente...
Meglio non mi sforzi di ricordare, rischierei di passare la notte, se fosse notte, o parte del mattino se fosse già mattino, senza dormire affatto, in preda ad un attacco di ... di che, se non riesco a ricordare?
Vabbè, che inconcludente questo pensierino della notte, o del mattino?
O no, non ricominciare. Basta!!! mi sistemo fra le pezze.....

Ultima modifica di annali il Ven 10 Mar 2023, 03:23 - modificato 3 volte. (Motivazione : Colorato testo...)
annali- Senior
- Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque
Re: Nel silenzio della notte...
Per chi si prende per mano e sale questa scala...annali ha scritto:Per chi sta tornando verso casa
E per chi se ne allontana per chi ride
Per chi piange per chi si trova a ricordare
Cose che già aveva dimenticato che un giorno
Senza averlo premeditato urlando a squarciagola
Gettò la rabbia contro tutti ferito egli stesso dal suo dire
Per il grande che si crede dio per il piccolo che si rode dentro
Per l’umile e il diseredato per chi corre incontro all’ignoto destino
Per chi confida solo in sé senza preghiere senza lacrime senza occhi
Per poterle versare conservarle contemplarle nel momento di abbandono
Nella pace nel sereno nel credo dell’amore di un tutto universale che ci unisce.
ANNALI
ciao annalisa
carmenka- Messaggi : 205
Data d'iscrizione : 18.07.13
Età : 53
Località : cava dei tirreni
Nel silenzio della notte...
Per chi sta tornando verso casa
E per chi se ne allontana per chi ride
Per chi piange per chi si trova a ricordare
Cose che già aveva dimenticato che un giorno
Senza averlo premeditato urlando a squarciagola
Gettò la rabbia contro tutti ferito egli stesso dal suo dire
Per il grande che si crede dio per il piccolo che si rode dentro
Per l’umile e il diseredato per chi corre incontro all’ignoto destino
Per chi confida solo in sé senza preghiere senza lacrime senza occhi
Per poterle versare conservarle contemplarle nel momento di abbandono
Nella pace nel sereno nel credo dell’amore di un tutto universale che ci unisce.
ANNALI
E per chi se ne allontana per chi ride
Per chi piange per chi si trova a ricordare
Cose che già aveva dimenticato che un giorno
Senza averlo premeditato urlando a squarciagola
Gettò la rabbia contro tutti ferito egli stesso dal suo dire
Per il grande che si crede dio per il piccolo che si rode dentro
Per l’umile e il diseredato per chi corre incontro all’ignoto destino
Per chi confida solo in sé senza preghiere senza lacrime senza occhi
Per poterle versare conservarle contemplarle nel momento di abbandono
Nella pace nel sereno nel credo dell’amore di un tutto universale che ci unisce.
ANNALI
annali- Senior
- Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque

» Spazio personale : Spitfire -
» Le Streghe della notte...
» Tecnica e colore digitale
» Open space-2 - per riluttanti alla registrazione -
» Sezione - Tara & simili >
» Le Streghe della notte...
» Tecnica e colore digitale
» Open space-2 - per riluttanti alla registrazione -
» Sezione - Tara & simili >
Arc en ciel :: Presente :: Erato , Euterpe , Calliope ... la prosa & la poesia in tutte le sue forme :: Prosa ,ovvero lo scriver fuor di poesia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|