Green economy :
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Monsieur le Bich ...
Dopo un periodo di interregno con stilografiche ricercate ma di uso quotidiano poco pratico , c'è stato il lungo connubio con gli inchiostri gel ... fantastici e sempre pronti all'uso ... unico problema è che scoppiano in aereo per la cabina pressurizzata o fuor da questo inconveniente , ti lasciano quando sempre meno te lo aspetti - Ovviamente tutte queste biro , decisamente ad impatto commerciale non-green , hanno altri grossi problemi oltre all'esosità del prezzo , ovvero il refill è nascosto ed il livello dell'inchiostro pure - Il ritorno al vecchio fulgore era d'obbligo , quindi l'umile e popular Monsieur le Bich di nome Marcel a consolidare come la semplicità sia la miglior condizione di usabilità ... peccato per il tappino , ma il meccanismo di scatto , avrebbe fatto lievitare il costo di tutto il pennino - D'altronde con le tecnologie touch e con le tastiere tradizionali , ormai scrivere sta diventando questione desueta ... spero proprio che il futuro dell'umanità scrivente non debba reimparare ad usare di tenere una biro tra le mani , se non anche per evitar di farlo solo come testamento olografo



~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Re: Green economy :
Non so se sia vero oppure no , in quanto basta che un ricercatore si sveglia la mattina con il pallino di una nuova ricerca allora presenta una nuova cosa ... di certo il mondo scientifico o pseudo tale , anche lui deve fare i conti col medesimo fenomeno deleterio delle fake-news , soprattutto quando non si stabilisce un protocollo ben chiaro del procedimento di indagine usato , rispetto a tanti altri campi ( vedi quelli puramente umanistici o in genere di tanta chiacchiera , come quelli politici ) tuttavia la controverifica viene facile -
+
Al di là di questi aspetti teorici , la questione in oggetto sarebbe peregrina in quanto ogni mattina uno pseudo-Gretino si sveglia e trova una controindicazione , che seppur esiste deve essere messa in conto generale con la vita cosiddetta moderna ...
Difficile credere che nei tempi antichi le cose fossero meglio , diverse in ogni caso , ma non migliori -
Purtroppo qualunque cosa fai o non fai , avrai sempre un veleno da combattere ... persino la vivifica acqua in grandi quantità sarebbe dannosa -

+
Al di là di questi aspetti teorici , la questione in oggetto sarebbe peregrina in quanto ogni mattina uno pseudo-Gretino si sveglia e trova una controindicazione , che seppur esiste deve essere messa in conto generale con la vita cosiddetta moderna ...
Difficile credere che nei tempi antichi le cose fossero meglio , diverse in ogni caso , ma non migliori -
Purtroppo qualunque cosa fai o non fai , avrai sempre un veleno da combattere ... persino la vivifica acqua in grandi quantità sarebbe dannosa -

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Sarà vero oppure no...
Ecco un altro mito che crolla: la carta igienica...
Dopo il fuoco e la luce elettrica era la carta igienica l'invenzione più apprezzata...
...e ora??? potrebbe mai essere lei la causa di estinzione di massa???
(Adnkronos) – La carta igienica di tutto il mondo contiene PFAS, le famigerate “sostanze chimiche per sempre". E’ quanto emerge da uno studio del “Environmental Working group” secondo cui la carta igienica scaricata nei gabinetti rappresenta una fonte di inquinamento delle acque e non solo. Infatti attraverso gli impianti di depurazione finiscono nei fanghi che vengono poi sparsi sui terreni coltivati come fertilizzanti. I PFAS sono una classe di sostanze chimiche che non si decompongono in natura e sono collegate a cancro, malattie epatiche, malattie renali e disturbi autoimmuni...
Profetica descrizione di un mondo in agonia privo di qualsiasi speranza di salvezza??? Magari sia meglio ritornare alle abitudini dei nostri predecessori non ancora conoscitori e beneficiari di tanta gradita morbidezza...



annali- Senior
- Messaggi : 13360
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque
IO FONDO , TU FONDI , EGLI AFFONDA ...
Aggiornamento :
La notizia di ieri è stata ufficializzata dagli americanonsi , ma come era prevedibile siamo solo alla propaganda ed agli annunci ... in pratica ce ne è da macinar mulino prima che si metta in piedi non dico tutto il giostraio , ma perlomeno la prima centrale pilota- Buon per Iter ( l'altro progetto di origine europea ) ... che usa il confinamento magnetico del carburante (idrogeno-h2+h3) in forma di plasma piuttosto che usare i laser -
+
Nel frattempo per riscaldarci occorre tirar fuori dai cassetti altre soluzioni alcune anche valide (ma non credo per l'edilizia industriale), non ben conosciute o pubblicizzate , come ad esempio la stufa pirolitica , che sembra l'ovetto del sciur Colombo ...
Di sicuro utilissima nelle casette di montagna - Guardatelo che è comunque interessante -
La notizia di ieri è stata ufficializzata dagli americanonsi , ma come era prevedibile siamo solo alla propaganda ed agli annunci ... in pratica ce ne è da macinar mulino prima che si metta in piedi non dico tutto il giostraio , ma perlomeno la prima centrale pilota- Buon per Iter ( l'altro progetto di origine europea ) ... che usa il confinamento magnetico del carburante (idrogeno-h2+h3) in forma di plasma piuttosto che usare i laser -
+
Nel frattempo per riscaldarci occorre tirar fuori dai cassetti altre soluzioni alcune anche valide (ma non credo per l'edilizia industriale), non ben conosciute o pubblicizzate , come ad esempio la stufa pirolitica , che sembra l'ovetto del sciur Colombo ...
Di sicuro utilissima nelle casette di montagna - Guardatelo che è comunque interessante -
~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Io fondo , tu fondi , egli affonda ...
In pratica una corsa a chi fonderà per primo , ed ovviamente si vorrà parlare della fusione nucleare ... eldorado dagli anni '50 perseguito per i molteplici vantaggi : 4 volte più energia a parità di combustibile rispetto alla già funzionante fissione , ma molto più problematica per via delle scorie radiattive -
+
L'annuncio americano fa ovvia parte di quella guerra commerciale con l'altro occidente , compreso anche l'est europeo , China in primis ; sperando che non sia solo furba anticipazione e quindi tutta ancora da dimostrare -
+
Nel commercio , bruciare i tempi significa accaparrarsi i primi finanziamenti e nel contempo , rendere vana l'opera della concorrenza -
+
Questi , diciamo gli aspetti preliminari ancora ai margini ... per quelli tecnici , ben si intuiva che ancora una volta le disgraziate scelte europee , poco avrebbero attecchito ... per far avvenire la fusione c'erano due strade : una complicatissima e l'altra un po' meno ... indovinate quale ha scelto quella europea ?... evabbbé -
+
Mettiamo in allegoria quella semplice ,,,
prendete una lente di ingrandimento e giocate col sole o con una fonte luminosa , potreste concentrare i raggi colpenti l'intera superficie delle lente che poi li concentrerà nel cosiddetto punto di fuoco... questo volendo è stato l'antesignano della tecnologia laser ...
+
In essa la concentrazione avviene come cessione di energia luminosa convenzionale a materiali gas o solidi , che la ricevono da una via e la restituiscono in un'altra ... quella restituita viene concentrata in un tubo da una parte cieco e quindi fuoriuscente dalla parte opposta ad accensione consolidata -
+
Ok , prendetene 192 potentissimi di questi "cosi" e metteteli a raggiera contro un bersaglio di combustibile supportato convenzionalmente da un supporto fisico -
Nota ben : 192 non è un numero a capocchia , ma sono i limiti di quel progetto USA così pensato , ma che potrà/dovrà essere migliorato ottimizzato ; ovvero fisicamente tanti solo ce ne potevano stare nello spazio predisposto -
+
L'annuncio dato è al momento non replicabile da nessuno , quindi solo se confermato da dimostrazione pubblica , allora potremo lanciare il nostro ohh di meraviglia meravigliosa , in quanto finalmente l'eldorado energetico ( la cui mancanza è primaria fonte di conflittualità sociale umana ) verrà raggiunto ... avranno quindi senso tutte le battaglie green sulla mobilità (automotive elettriche) , sull'industria di qualsiasi tipo , sui combustibili fossili ( bye-bye arabi e tutti i loro pacchiani eccessi ! ) , sullo sviluppo generale di terzi e quarti continenti e ultima ma non ultima la grave questione climatica ... 'nsomma un luna park per tanti e per tutti -

Saluti sfusi da qui -
+
L'annuncio americano fa ovvia parte di quella guerra commerciale con l'altro occidente , compreso anche l'est europeo , China in primis ; sperando che non sia solo furba anticipazione e quindi tutta ancora da dimostrare -
+
Nel commercio , bruciare i tempi significa accaparrarsi i primi finanziamenti e nel contempo , rendere vana l'opera della concorrenza -
+
Questi , diciamo gli aspetti preliminari ancora ai margini ... per quelli tecnici , ben si intuiva che ancora una volta le disgraziate scelte europee , poco avrebbero attecchito ... per far avvenire la fusione c'erano due strade : una complicatissima e l'altra un po' meno ... indovinate quale ha scelto quella europea ?... evabbbé -
+
Mettiamo in allegoria quella semplice ,,,
prendete una lente di ingrandimento e giocate col sole o con una fonte luminosa , potreste concentrare i raggi colpenti l'intera superficie delle lente che poi li concentrerà nel cosiddetto punto di fuoco... questo volendo è stato l'antesignano della tecnologia laser ...
+
In essa la concentrazione avviene come cessione di energia luminosa convenzionale a materiali gas o solidi , che la ricevono da una via e la restituiscono in un'altra ... quella restituita viene concentrata in un tubo da una parte cieco e quindi fuoriuscente dalla parte opposta ad accensione consolidata -
+
Ok , prendetene 192 potentissimi di questi "cosi" e metteteli a raggiera contro un bersaglio di combustibile supportato convenzionalmente da un supporto fisico -
Nota ben : 192 non è un numero a capocchia , ma sono i limiti di quel progetto USA così pensato , ma che potrà/dovrà essere migliorato ottimizzato ; ovvero fisicamente tanti solo ce ne potevano stare nello spazio predisposto -
+
L'annuncio dato è al momento non replicabile da nessuno , quindi solo se confermato da dimostrazione pubblica , allora potremo lanciare il nostro ohh di meraviglia meravigliosa , in quanto finalmente l'eldorado energetico ( la cui mancanza è primaria fonte di conflittualità sociale umana ) verrà raggiunto ... avranno quindi senso tutte le battaglie green sulla mobilità (automotive elettriche) , sull'industria di qualsiasi tipo , sui combustibili fossili ( bye-bye arabi e tutti i loro pacchiani eccessi ! ) , sullo sviluppo generale di terzi e quarti continenti e ultima ma non ultima la grave questione climatica ... 'nsomma un luna park per tanti e per tutti -
Saluti sfusi da qui -
~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
La UE contro le bustine di zucchero...
Chissà come vengono certe idee, chi le suggerisce, chi le inventa, nel manipolo di cervelli multi-bandiera insediati nella sede principale delle istituzioni governative della UE...
Mi riferisco alla proposta presentata dalla Commissione europea che prevede l'abolizione di imballaggi monouso, vale a dire le bustine di zucchero dal bancone dei bar, ma non solo, anche tubetti, scatole e scatoline contenenti salse e altri condimenti sulle tavole dei ristoranti, e perché no, anche sulle nostre di tavole...
Vabbè, dirà qualcuno, sempre meglio che discutere su sanzioni e invio all'infinito di armi all'inguardabile tra-cagnotto ucraino, che non è certo uno zuccherino...

annali- Senior
- Messaggi : 13360
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque
A Charade interessa approfondire
Re: Green economy :
Green economy : Empty Taglio della torta sullo scontrino...
annali il Sab 19 Nov 2022 alle 16:20 Aec-msg-num#77197
Non capisco il senso della recriminazione per il costo di 10 € per un servizio reso che a parte la cortesia richiesta e acco%.
Il mondo del commercio più o meno al dettaglio sono controversi di natura : ristoratori , banche e persin sciur Peppino l'arrotino
… A questo punto il “coperto” chissà che servizio ricopriva ; uno vorrebbe andare a mangiare con il pacchetto tutto compreso non lesinando una mancia (se non si è in svizzerlandia) , ma non avere mille-mila voci a giustificazione di ogni minimo servizio ad ufo aggiunto , persino l'uso del bagno per lavarsi le mani
… purtroppo in tempi di costi energetici , anche l'aria (condizionata) dovrà essere pur pagata , ma poi non si lamentassero se uno/una la torta la sceglierà d'asporto… e comunque è ridicolo che si chiami il cameriere per far le fette a meno che non ti chiami Carlo e di mestiere fai il monarca -

annali il Sab 19 Nov 2022 alle 16:20 Aec-msg-num#77197
Non capisco il senso della recriminazione per il costo di 10 € per un servizio reso che a parte la cortesia richiesta e acco%.
Il mondo del commercio più o meno al dettaglio sono controversi di natura : ristoratori , banche e persin sciur Peppino l'arrotino



~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Taglio della torta sullo scontrino...
Mara scrive su Facebook il 13 novembre. «Venerdì 11 sono andata per festeggiare il compleanno di una mia amica da *** e sono rimasta sconvolta dallo scontrino che riportava l'importo di 10 euro per il taglio della torta....portata chiaramente dalla mia amica». La segnalazione arriva sul gruppo Ostia informa . Racconto che ha scatenato centinaia di risposte. Non sempre dalla parte di chi ha scritto il contenuto.
La replica del ristorante, direttamente citato dall'utente. «Ci dispiace innanzi tutto del commento - scrive in risposta al post -, ma era stata avvisata del costo del taglio della torta, sopratutto non essendo stata acquistata da noi, questa operazione ha de costi accessori non indifferenti».
Non capisco il senso della recriminazione per il costo di 10 € per un servizio reso che a parte la cortesia richiesta e accordata, non è esente da spese di esercizio: torta affettata, divisa in piatti, con apposite posate (che poi dovranno essere lavati) servita ai tavoli un per uno...
Per evitare di pagarne il costo di servizio sullo scontrino, la signora avrebbe potuto tagliare al tavolo personalmente la torta di festeggiamento offerta e servirla lei stessa ai convenuti su tovaglioli di carta, ovviamente portati da casa...
annali- Senior
- Messaggi : 13360
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque
Re: Green economy :
~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
“Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie“,
( Giuseppe Ungaretti)
Tara- Senior
- Messaggi : 14293
Data d'iscrizione : 10.07.13
Re: Green economy :
Una delle "perle" opache del draghetto è stata la risibile e semplicistica scelta dicotomica : pace o condizionatori ? 
Mah , chissà da dove gli è uscita questa ennesima sparata da "tecnico" ... D'altronde managerialmente si vive d'emergenze e coi denari ( ma tanti tanti ) li si buttan via coi carretti degli indigenti ... ( il danno e la beffa ) ...
+
I condizionatori sono onnivore consumatrici folli di preziosa e costosa energia , usata inutilmente per raffreddare principalmente le mura di uffici ed abitazioni (svuotare il mare con la forchetta)... ed il problema base è proprio questo : intere città costruite con criteri sbagliatissimi, più simili a forni di mattoni che a luoghi di residenza ed al meteo differenza

Difficile per un tecnico capire ciò?... Non credo , lo sanno benissimo quale sia il reale prob , ma in mancanza di un novello Nerone che rada a zero un'intera visione sbagliata di città o civiltà , allora non ci restano che i superbonus ...
Saluti perliferi da qui -

Mah , chissà da dove gli è uscita questa ennesima sparata da "tecnico" ... D'altronde managerialmente si vive d'emergenze e coi denari ( ma tanti tanti ) li si buttan via coi carretti degli indigenti ... ( il danno e la beffa ) ...
+
I condizionatori sono onnivore consumatrici folli di preziosa e costosa energia , usata inutilmente per raffreddare principalmente le mura di uffici ed abitazioni (svuotare il mare con la forchetta)... ed il problema base è proprio questo : intere città costruite con criteri sbagliatissimi, più simili a forni di mattoni che a luoghi di residenza ed al meteo differenza

Difficile per un tecnico capire ciò?... Non credo , lo sanno benissimo quale sia il reale prob , ma in mancanza di un novello Nerone che rada a zero un'intera visione sbagliata di città o civiltà , allora non ci restano che i superbonus ...
Saluti perliferi da qui -

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Re: Green economy :

In questa esposta tabella ci sono le info necessarie per un corretto acquisto ed utilizzo dei sistemi condizionatori , che secondo l'ufficio complicazioni affari semplici made in uk land , gli pareva brutto riferirlo al solo parametro del kilo-wattora in base alle metrature della propria abitazione o del limitato locale abilitato -
Saluti euro-termici da qui -

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Re: Green economy :
Ahh , ecco dove erano finiti i miei 400€ mancanti dalla busta paga ... vabbè dai , la coperta è corta ed è quella , inutile tirarla da una parte all'altra ... questi sono solo contentini per non fare esplodere tensioni sociali , che esploderanno comunque , solo che sono ritardati ...


~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Re: Green economy :
Arrivati pure a me, già spesi in metà dell'affitto, per le bollete non ci voglio pensare... già dormo pocoannali ha scritto:Nel controllare i miei miseri conti ho constatato di avere (gradita sorpresa) sul mio conto la rimessa effettiva dei promessi 200 euro di bonus...![]()
di mio, inutile aggiungere altri patemi d'animo...


~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
Il presente è l'attimo in cui il futuro diventa passato.
eroil- Junior
- Messaggi : 1717
Data d'iscrizione : 09.03.20
Località : Neverwinter
Re: Green economy :
Nel controllare i miei miseri conti ho constatato di avere (gradita sorpresa) sul mio conto la rimessa effettiva dei promessi 200 euro di bonus...

Che sciallata sarebbe se non dovessero servire a compensare l'aumento in bolletta luce e gas, dovuto all'accensione del climatizzatore per non soccombere all'esagerata calura che mi opprime dentro casa...

Considerando che l'ultima bolletta pagata era di 182 euro (cento in più del corrispondente mese dell'anno passato), tenendo acceso l'aggeggio circa sei ore a giornata (un minimo) credo che la prossima in arrivo toccherà oltre i 300 euro (se mi andrà bene)...

annali- Senior
- Messaggi : 13360
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque
Re: Green economy :
Le musa mancanti : Nera , rosa … trasparente : Cronache multicolori > Empty Ridurre emissioni di metano??? Tassare rutti di pecore e bovini... annali il Gio 9 Giu 2022 alle 16:08 Aec-msg-num#75077
La premier della Nuova Zelanda Jacinda Ardern ha un piano per ridurre le emissioni di metano: tassare i rutti di pecore e bovini e ce lo fa sapere attraverso la Bbc...
Una proposta veramente che sarebbe a dir poco grandiosa se non si trattasse di tenere a freno rutti e flatulenze di oltre 10 milioni di mucche e 26 di pecore in un paese composto di 5 milioni di abitanti...
Una iniziativa che potrebbe raggiungere l’obiettivo di abbassare le emissioni totali di gas serra, la metà delle quali proviene dall’agricoltura, in maggior parte metano...
La proposta potrebbe partire dal 2025, a pagare le tasse sui rutti degli animali saranno gli agricoltori...
Da stabilire come le tasse verrebbero addebitate, forse calcolando in percentuale quanti rutti ogni animale sia in grado di emettere giornalmente. In fondo mica sarà difficoltoso applicando lo stesso metodo schematico degli astronomi che ci sanno dire quanti miliardi di stelle sono contenute nella ns Via Lattea...
... ma cos'è una barzelletta oppure è la classica governante , discendente diretta di Maria Antonietta , quella delle brioche
Casomai si convertisse l'alimentazione umana riducendo o diversificando questa forma di cibaria non strettamente necessaria se non per i ragazzini che devono crescere -
La premier della Nuova Zelanda Jacinda Ardern ha un piano per ridurre le emissioni di metano: tassare i rutti di pecore e bovini e ce lo fa sapere attraverso la Bbc...
Una proposta veramente che sarebbe a dir poco grandiosa se non si trattasse di tenere a freno rutti e flatulenze di oltre 10 milioni di mucche e 26 di pecore in un paese composto di 5 milioni di abitanti...
Una iniziativa che potrebbe raggiungere l’obiettivo di abbassare le emissioni totali di gas serra, la metà delle quali proviene dall’agricoltura, in maggior parte metano...
La proposta potrebbe partire dal 2025, a pagare le tasse sui rutti degli animali saranno gli agricoltori...
Da stabilire come le tasse verrebbero addebitate, forse calcolando in percentuale quanti rutti ogni animale sia in grado di emettere giornalmente. In fondo mica sarà difficoltoso applicando lo stesso metodo schematico degli astronomi che ci sanno dire quanti miliardi di stelle sono contenute nella ns Via Lattea...
... ma cos'è una barzelletta oppure è la classica governante , discendente diretta di Maria Antonietta , quella delle brioche

Casomai si convertisse l'alimentazione umana riducendo o diversificando questa forma di cibaria non strettamente necessaria se non per i ragazzini che devono crescere -
~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Iter - esperimento Enea !
... forse sarà la stretta energetica , ma anche questa notizia è bene che ora esca ...
Il cammino verso la fusione controllata dell'atomo sarà lento ma progressivo ed infine prevalente anche perché non ci saranno alternative energetiche sostenibili visto i danni dei carbon-fossili ...
+
Un solo numero che magari non significherà nulla per chi di essi non ne contempla la grandiosità sintetica :
59 milioni di Joule prodotti e mantenuti per 5 secondi ...
+
Tanto per dare un primo significato : ogni utenza domestica impegna normalmente 3 kilowatt x ora , ovvero che se voi accedete tutte le luci di casa (diciamo 10 lampade da 100 watt) + un forno elettrico da 2000 watt per 1 ora avrete il consumo equivalente di 10.800.000 joule ...
+
i 59 milioni moltiplicati * 720 volte (la quota rimanente di 3600 secondi /5) vi permetterà se non ho sbagliato qualcosa di alimentare qualche comune italiano di circa 5000 cristianuzzi pet compresi -

Il cammino verso la fusione controllata dell'atomo sarà lento ma progressivo ed infine prevalente anche perché non ci saranno alternative energetiche sostenibili visto i danni dei carbon-fossili ...
+
Un solo numero che magari non significherà nulla per chi di essi non ne contempla la grandiosità sintetica :
59 milioni di Joule prodotti e mantenuti per 5 secondi ...
+
Tanto per dare un primo significato : ogni utenza domestica impegna normalmente 3 kilowatt x ora , ovvero che se voi accedete tutte le luci di casa (diciamo 10 lampade da 100 watt) + un forno elettrico da 2000 watt per 1 ora avrete il consumo equivalente di 10.800.000 joule ...
+
i 59 milioni moltiplicati * 720 volte (la quota rimanente di 3600 secondi /5) vi permetterà se non ho sbagliato qualcosa di alimentare qualche comune italiano di circa 5000 cristianuzzi pet compresi -

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Re: Green economy :
...
va la llà , dicci subito che non ti piace nessuna bici e fai prima ...
Vuoi mettere cavalcar onde coi tramonti che tanto posti ?

Basta che lo specchio d'acqua non sia quello della vasca da bagno e puoi andar per mari e laghi o persin nelle isole deserte ...

Vuoi mettere cavalcar onde coi tramonti che tanto posti ?

Basta che lo specchio d'acqua non sia quello della vasca da bagno e puoi andar per mari e laghi o persin nelle isole deserte ...
~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Re: Green economy :
Di male in peggio.
Orrenda.
Orrenda.
~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
“Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie“,
( Giuseppe Ungaretti)
Tara- Senior
- Messaggi : 14293
Data d'iscrizione : 10.07.13
Re: Green economy :
Se non piacesse quella di terra , qui c'è una versione per andar per acqua ...

Il suo nome Manta 5 , richiama alla mente il corrispettivo animale , ma diciamo che è una sorta di fax-pedalò con il moto assistito , in quanto se non raggiungi subito una velocità di "crociera" allora affondi !...
+
Il sostentamento è simile a quello di un aereo in aria o degli yatch stile Foiler , dove delle superfici alari oltre a diminuire l'attrito totale , determina la sua galleggiabilità ...
Qui il link del filmato...
https://cdn.manta5.com/website-video/Big+Splash-homepage.mp4
+
Alcune controindicazioni : così a prima vista sembra non per tutti , in quanto occorre avere una certa atletica fisicità , quindi non per un ragionier Filini, poi ovviamente il prezzo oltre i 6500€ ( ci si potrebbero comprare 3 barche a motore ! ) , il cui ribasso dipenderà dal mercato -


Il suo nome Manta 5 , richiama alla mente il corrispettivo animale , ma diciamo che è una sorta di fax-pedalò con il moto assistito , in quanto se non raggiungi subito una velocità di "crociera" allora affondi !...

+
Il sostentamento è simile a quello di un aereo in aria o degli yatch stile Foiler , dove delle superfici alari oltre a diminuire l'attrito totale , determina la sua galleggiabilità ...
Qui il link del filmato...
https://cdn.manta5.com/website-video/Big+Splash-homepage.mp4
+
Alcune controindicazioni : così a prima vista sembra non per tutti , in quanto occorre avere una certa atletica fisicità , quindi non per un ragionier Filini, poi ovviamente il prezzo oltre i 6500€ ( ci si potrebbero comprare 3 barche a motore ! ) , il cui ribasso dipenderà dal mercato -
~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Re: Green economy :
Com'è brutta sta bici..
~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
“Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie“,
( Giuseppe Ungaretti)
Tara- Senior
- Messaggi : 14293
Data d'iscrizione : 10.07.13
Sempre più originali ...
Il suo nome è Reevo :
una ecologic-electric bike che ancora non si capisce se è una cosa reale o la solita campagna pubblicitaria basata sullo stupire e/o saggiare un potenziale mercato ... d'altronde basta trovare il ministro giusto e puoi vendere di tutto , dai monopattini ai tavoli con rotelle ...
+
il prezzo di lancio diciamo che non è molto green , viaggiando intorno ai mille dollari , ma si suppone che segua le leggi di mercato ... con più richieste di sicuro cala -
https://youtu.be/OPMENJGNLmc
Il filmato è un po' patinato , a tratti irreale e non solo per l'innovazione tecnica che sembra si appoggi sul niente ...
Di sicuro se l'impatto visivo fa strano , non credo molto che attecchirà , poiché il successo di un prodotto sarebbe la semplicità e questa cosa dal punto di vista della manutenzione sembrerebbe un po' complicata -
una ecologic-electric bike che ancora non si capisce se è una cosa reale o la solita campagna pubblicitaria basata sullo stupire e/o saggiare un potenziale mercato ... d'altronde basta trovare il ministro giusto e puoi vendere di tutto , dai monopattini ai tavoli con rotelle ...
+
il prezzo di lancio diciamo che non è molto green , viaggiando intorno ai mille dollari , ma si suppone che segua le leggi di mercato ... con più richieste di sicuro cala -
https://youtu.be/OPMENJGNLmc
Il filmato è un po' patinato , a tratti irreale e non solo per l'innovazione tecnica che sembra si appoggi sul niente ...
Di sicuro se l'impatto visivo fa strano , non credo molto che attecchirà , poiché il successo di un prodotto sarebbe la semplicità e questa cosa dal punto di vista della manutenzione sembrerebbe un po' complicata -
~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Dai rover spaziali ai veicoli terrestri ...
Dopo averli visti applicati alle vetture , ora li si vede anche proposti alle "bike"...
Pneumatici senza aria (airless) e al riparo dalle riparazioni !

Detto così sembrerebbe un'altra rivoluzione dopo l'invenzione di quel che fu la ruota , prima piena poi con aria , ora senza-
Occorrerà pedalarci sopra per capire se sia un compromesso tra leggerezza e prestazioni , oppure l'ennesima operazione di nicchia di mercato a basso sviluppo commerciale ... Certo che vista la manifattura , avrà un costo iniziale medio-alto , forse ammortizzabile per la manutenzione facilitata - Se prendesse piede e sviluppo di vendite , allora prevedo tempi tendenti al grigio per tutti i produttori ed indotto di pneumatici convenzionali -
Pneumatici senza aria (airless) e al riparo dalle riparazioni !

Detto così sembrerebbe un'altra rivoluzione dopo l'invenzione di quel che fu la ruota , prima piena poi con aria , ora senza-
Occorrerà pedalarci sopra per capire se sia un compromesso tra leggerezza e prestazioni , oppure l'ennesima operazione di nicchia di mercato a basso sviluppo commerciale ... Certo che vista la manifattura , avrà un costo iniziale medio-alto , forse ammortizzabile per la manutenzione facilitata - Se prendesse piede e sviluppo di vendite , allora prevedo tempi tendenti al grigio per tutti i produttori ed indotto di pneumatici convenzionali -
~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
skydrive ... la mobilità che verrà
... possiamo definirlo un quadricottero doppio , ovvero 4*2 motori elettrici comandanti 3 pale ciascuno per sostenere il peso max std di una persona 80kg in una carrozzeria leggera , probabilmente in fibra di carbonio ... ovviamente i figli a scuola con questo prototipo non si potrà portarli , quindi neanche ad uscire con la compagna o l'amici; però sarà facile penso modificare per un biposto in linea verticale tipo aereo -
https://youtu.be/4Yc2L5koWZY
https://youtu.be/4Yc2L5koWZY
~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ...
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Il mondo energetico che verrà ...
Ambiente è sovrappopolazione e governanti ciechi che incitano a fare più figli ... questo è il vero problema altro che Greta !!!
+
La decrescita felice si contrappone allo spauracchio del medioevo prossimo venturo , quello vagheggiato da tanti cine-fantasy sul post industriale ...
+
Finito il petrolio con tutti i disastri in CO2 rilasciati in geologico brevissimo tempo , l'umanità di sicuro non rinuncerà ai vantaggi conosciuti - Forse si spingerà maggiormente per la eco-sostenibilità , forse ancora troverà la via col nucleare "buono" (fusione) , oppure qualche futuro nobel per la fisica scoprirà un segreto immane dalla meccanica quantistica ( fusione fredda ) , frazioni di protoni fantasma che si fondono tra loro , o grumi d'energia (una delle tante dello zoo delle particelle subnucleari o della materia oscura) che si annichiliscono coi loro opposti liberando immani pacchetti d'energie -
+
In fondo la corsa umana all'energia è sempre stata obbligata e dove essa è più concentrata essa è ricercata ... ovvero si è passati dallo sfruttamento dell'energia chimica ( elettromagnetismo ) sia in forma muscolare umana (atp) ( schiavitù o regolare forza lavoro )

a quella animale ( bovi/cavalli reali ) a quella tecnologica (cavalli vapore) , passando velocemente da forze motrici di natura ( vento, onde , geotermia ) a forze motrici chimiche derivanti da : legno , poi carbone , poi petrolio ... ossia il più usato dell'energia chimica concentrata -

+
Infine avendo raggiunto il limite dallo sfruttamento della composizione scomposizione dei legami chimici dovuto ai legami elettromagnetici , si è passati al materiale fissile (uranio e suo derivati in nuclei pesanti) oppure quelli leggeri (idrogeno) per la relativa fusione ancora però da imbrigliare ... ovvero della forza nucleare che trasforma però solo una parte della materia in energia -
+
... Il prossimo passo per arrivare al tesoro della maggiore energia maggiormente concentrata è determinata dalla "materia" effettiva, tramite si suppone l'annichilamento materia-antimateria ...

ma strada ce ne sarà da fare , intanto i ghiacciai si ritirano , i poli si sciolgono ed il livello medio marino si innalzerà -
+
La decrescita felice si contrappone allo spauracchio del medioevo prossimo venturo , quello vagheggiato da tanti cine-fantasy sul post industriale ...
+
Finito il petrolio con tutti i disastri in CO2 rilasciati in geologico brevissimo tempo , l'umanità di sicuro non rinuncerà ai vantaggi conosciuti - Forse si spingerà maggiormente per la eco-sostenibilità , forse ancora troverà la via col nucleare "buono" (fusione) , oppure qualche futuro nobel per la fisica scoprirà un segreto immane dalla meccanica quantistica ( fusione fredda ) , frazioni di protoni fantasma che si fondono tra loro , o grumi d'energia (una delle tante dello zoo delle particelle subnucleari o della materia oscura) che si annichiliscono coi loro opposti liberando immani pacchetti d'energie -
+
In fondo la corsa umana all'energia è sempre stata obbligata e dove essa è più concentrata essa è ricercata ... ovvero si è passati dallo sfruttamento dell'energia chimica ( elettromagnetismo ) sia in forma muscolare umana (atp) ( schiavitù o regolare forza lavoro )

a quella animale ( bovi/cavalli reali ) a quella tecnologica (cavalli vapore) , passando velocemente da forze motrici di natura ( vento, onde , geotermia ) a forze motrici chimiche derivanti da : legno , poi carbone , poi petrolio ... ossia il più usato dell'energia chimica concentrata -

+
Infine avendo raggiunto il limite dallo sfruttamento della composizione scomposizione dei legami chimici dovuto ai legami elettromagnetici , si è passati al materiale fissile (uranio e suo derivati in nuclei pesanti) oppure quelli leggeri (idrogeno) per la relativa fusione ancora però da imbrigliare ... ovvero della forza nucleare che trasforma però solo una parte della materia in energia -
+
... Il prossimo passo per arrivare al tesoro della maggiore energia maggiormente concentrata è determinata dalla "materia" effettiva, tramite si suppone l'annichilamento materia-antimateria ...

ma strada ce ne sarà da fare , intanto i ghiacciai si ritirano , i poli si sciolgono ed il livello medio marino si innalzerà -
Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
la scoperta della ruota ...
Si dirà : ma la ruota è già stata scoperta chissà quanti eoni fa !
Guardatevi invece questa cosetta che gira di recente come promozione di un futuro prossimo venturo ...
Sembra l'uovo di Colombo o una scoperta ultraritardata ... di certo che passare dalle ruote dure scomode e piene ad un sistema di ruote pien d'aria , poi a questa sembra genialata riciclabile , sarebbe un discreto passo ... peccato che l'innovazione parta dai cugini francesi e non dai soliti geniacci italici (Pirelli) ... ma credo che se il guanto di sfida è stato lanciato , allora verrà sicuramente surclassato ...
Guardatevi invece questa cosetta che gira di recente come promozione di un futuro prossimo venturo ...
Sembra l'uovo di Colombo o una scoperta ultraritardata ... di certo che passare dalle ruote dure scomode e piene ad un sistema di ruote pien d'aria , poi a questa sembra genialata riciclabile , sarebbe un discreto passo ... peccato che l'innovazione parta dai cugini francesi e non dai soliti geniacci italici (Pirelli) ... ma credo che se il guanto di sfida è stato lanciato , allora verrà sicuramente surclassato ...

Charade- Senior
- Messaggi : 20602
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Service comm -Utenti
» spazio Eroil (Black)
» commentario alla sezione : mondi sociali ...
» Lo spazio/circo di Annali
» “Proposte , miglioramenti & suggerimenti “
» spazio Eroil (Black)
» commentario alla sezione : mondi sociali ...
» Lo spazio/circo di Annali
» “Proposte , miglioramenti & suggerimenti “
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|