Arc en ciel
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Fisiche teorie e logiche allegorie

Pagina 1 di 3 1, 2, 3  Successivo

Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Wormhole olografico e meccanica quantistica...

Messaggio  annali

A inizio dicembre 2022, un team di ricerca del California Institute of Technology ha sviluppato un nuovo protocollo di teletrasporto wormhole,  utilizzando il computer quantistico di Google a Santa Barbara, in California...
.
“I fisici hanno creato un wormhole olografico con un computer quantistico” , un titolo che letto così potrebbe trarci in inganno, soprattutto data la complessità delle teorie alla base di questo esperimento...
L’esperimento eseguito in California è comunque tanto sorprendente e particolarmente importante, quanto complesso da comprenderne la fisica utilizzata, partendo dal concetto di olografia, di wormhole e di entanglement quantistico, teorie alla base degli studi sui wormhole quantistici...

Fisiche teorie e logiche allegorie  161647955-79d022d2-fd5f-445c-8a07-f691688c4528-750x375

annali
annali
Senior
Senior

Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque

A Charade interessa approfondire

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Cioccolatini di neutroni...

Messaggio  annali

Lo studio della velocità del suono ha rivelato che le stelle di neutroni pesanti hanno un mantello rigido e un nucleo morbido, mentre le stelle di neutroni leggere hanno un mantello morbido e un nucleo rigido, proprio come diverse praline di cioccolato...  

Questa la recente scoperta di un gruppo di fisici della Goethe University di Francoforte, guidati da Luciano Rezzolla  dell' Istituto di Fisica tecnica sulle  stelle di neutroni...
«Si tratta di una soluzione molto ingegnosa che le leggi della fisica hanno trovato per produrre stelle con masse molto grandi»

Fisiche teorie e logiche allegorie  Low-Res_KosmischePralinen_web-440x320
annali
annali
Senior
Senior

Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque

A Charade interessa approfondire

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty La Terra non gira intorno al Sole...

Messaggio  annali

Questo sito l'ho trovato per caso sfogliando una vecchia rivista astronomica di una decina d'anni fa. Incuriosita dal titolo: “La Terra non gira intorno al sole”, storia del pensatore contadino che scelse di non salire sulle spalle dei giganti (il riferimento è a Newton che non disdegnò di salirvi)...
Il sito se interessa lo trovate qui:

www.laterranongiraintornoalsole.it


Silvio Corradi (Parma 11 luglio 1890-1970) era un agricoltore con il pallino delle invenzioni, il suo trattato sull'astronomia è stato edito nel 1952 a Cremona, poi tradotto e pubblicato anche in francese due anni dopo...
Appartenente alla schiera dei confutatori di Copernico che ancor oggi vanta rappresentanti un poco più sparuti ma attivi, nel suo lavoro ignora completamente le scoperte astronomiche degli ultimi due secoli, convinto di avere qualcosa da insegnare ai grandi astronomi del passato. Infatti sostiene che la Terra non gira intorno al sole ma “davanti” al sole” descrivendo un'orbita più piccola e muovendosi più lentamente...
A far muovere la Terra sono le differenze di temperatura tra il giorno e la notte! Il Sole trasmette la sua energia di moto alla Terra attraverso l'atmosfera in un gioco di riscaldamento, evaporazione, dilatazione e di alleggerimento dalla parte rivolta verso il Sole, e di raffreddamento, condensamento e appesantimento dalla parte opposta. Le correnti calde umide e leggere si portano dall'emisfero diurno all'emisfero notturno e per le leggi dell'equilibrio si genera il moto...

Leggetelo o andate a darvi semplicemente un'occhiata per curiosità (nel caso l'avessi stimolata)...

Fisiche teorie e logiche allegorie  Copertina+Corradi
annali
annali
Senior
Senior

Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

Ritornando a quanto detto ieri ( roba da mal di testa) , alla mezza ho cercato nel web altrove , evitando le parti testuali che in pratica si assomigliano quasi tutte , e sistematicamente fanno capire sempre meno ... Quindi alla fine sfrugugliando e filtrando spiegazioni oscene ed inascoltabili , nella biblioteca YT , ho trovato questo ragazzotto che spiega benissimo , anche se alcuni passaggi non semplici vanno approfonditi ... lui (Random Physics) è il tipico divulgatore scientifico tuberista , non molto molesto e sa bene che i filmati non devono durare oltre la decina di minuti altrimenti si fa zapping o bounce - 
https://youtu.be/7mHIwv3cefc


Ascoltatevillo ne val la pena - ... Saluti tuberizzati da qui - 

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ... 
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

Prendete una pallina bianco nera che ruota rapidamente e che quindi vi apparirà grigia ... mettetela in una scatola con un gatto che tanto ci sta sempre bene Razz ... poi con un artificio quasi magico tagliate la scatola in due metà come con l'esperimento della donna segata in due ... prendete una delle due scatole e speditela ad un parente , tipo uno zio , anche perché tutti abbiamo uno zio d'America ... A questo punto gli telefoniamo e gli diciamo di aprire la scatola e confermarci che il colore della pallina è nera , sapendo che la nostra è bianca ... Lui ovviamente ci manda a quel paese ma noi per fargli vedere che siamo seri , gli diciamo di fare il contrario , al che la cosa miracolosamente funziona … lui apre e chiude la scatola e noi indoviniamo che colore abbia ogni volta che l'osserva -
A questo punto lo zio ci ricopre d'oro e vissero tutti felici e contenti …
+
Se non si fosse capito nulla , leggetevi questo articolo di alcuni zii in “America” appena premiati per aver evoluto quello che sarà il Pc del futuro , si spera immediato -
https://www.focus.it/scienza/scienze/nobel-per-la-fisica-2022

Saluti correlati da qui ... ma se non vi piacciono i colori bianco e neri , si può scegliere quelli che si vuole  clown

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ... 
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

Re: Notizie "Astronomiche"... annali il Lun 19 Sett 2022 alle 17:24 Aec-msg-num#76361
5 anni di accurate analisi dei risultati ottenuti da una coppia di sofisticati accelerometri in orbita a 710 chilometri dalla Terra con la missione francese Microscope, per portare a compimento la prova che Einstein aveva ragione... alien
+
Non se ne avevano dubbi ... eppure si spera sempre che qualcuno di questi vada male , poiché proprio da un anomalia può nascere un nuovo fronte di indagine per una teoria che spiega tanto , ma c'è ancora altra strada da fare , soprattutto per le forti anomalie controintuitive del mondo quantistico ... l'azione "spettrale" a distanza in testa - 
Fisiche teorie e logiche allegorie  Maxresdefault

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ... 
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Grandfather paradox ...

Messaggio  Charade

Per queste teorie ipotetiche in odor di scienza di confine , si rimane sempre molto disorientati in quanto sono teorie non attualmente sperimentabili : concetto cardine di ogni procedere scientifico… L'unica cosa certa , la possiamo solo intuire considerando che prima del big-bang ci doveva essere qualcosa …

+
In particolare , esiste solo l'energia e le sue conformazioni , che noi classifichiamo organizzate in grumi di energia , ovvero materia ordinaria ( atomi ) quindi verificabile dai nostri sensi o dalle loro tecnologiche estensioni … poi ci sarebbe quell'altra forma di energia o materia non ordinaria (oscura) della quale si percepisce solo una delle 4 forze fondamentali : la gravità -
+
Per il resto ci vorrebbe un nuovo Alberto o più di uno , per spiegare come possa sussistere una bolla d'energia in uno spazio che non è possibile che si crei da solo … il concetto insuperabile , più da lover Sophie , che da scienziato sperimentatale, determina come per generare una qualsiasi differenza , ci voglia un : pieno/vuoto , zero/uno , tutto/nulla … un universo vuoto (nulla) o pieno solo d'energia (tutto) no che non possano esistere , ma non avrebbero significato in quanto solo la loro ambivalente presenza , garantirebbe l'insorgere del loro rapporto ( il tempo ) -
Fisiche teorie e logiche allegorie  EW7NmuLWsAAuyij

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ... 
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Oltre ciò che vediamo...

Messaggio  annali

Andata e ritorno da universi multipli (o paralleli???)
Per spiegare una realtà sempre più ricca di misteri, negli ultimi decenni sono nate nuove e suggestive teorie, per elencarne qualcuna la teoria della gravità quantistica a loop, o la teoria delle stringe, senza dimenticare di citare quella degli universi multipli, cosiddetti a bolle che a loro volta ne producono di nuove, in un processo infinito...
Da qualche parte potrebbe esistere una copia di ciascuno di noi???
È possibile ipotizzare universi con leggi fisiche diverse da quelle a noi familiari???
Domande che qualcuno potrebbe sbrigativamente catalogare come assurdamente inutili...
Cerchiamo di capirci qualcosa in più dalle spiegazioni fornite in questo video, visto che non costa nulla...


annali
annali
Senior
Senior

Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque

A Charade interessa approfondire

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

Stelle Costellazioni Nebulose Buchi Neri Empty Buchi neri non solo distruttori...
annali il Lun 24 Gen 2022 alle 15:44 Aec-msg-num#72850
Il mistero dei black-hole ,come ogni mistero scientifico, ne rappresenta una opportunità di stimolo ad una  conoscenza in più ... Stefano H con la sua scoperta sulla radiazione medesima ha tracciato una via indicando che non possono essere solo dei famelici distruttori ma forse dei canali di comunicazione tra universi ... difficile a sperimentare poiché tutto ciò che passa lì attraverso attualmente verrebbe distrutto ... un sistema sensiente di  >informazione<  in senso lato non sopravvivrebbe almeno con le conoscenze tecnologiche attuali - 
Fisiche teorie e logiche allegorie  Wired_placeholder_dummy

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ... 
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

Fisiche teorie e logiche allegorie  Dal-film-matrix-revolution-a-questo-mondo-tutto-qu
Senza voler scomodare Neo o se si preferisce l'One ... 
+
Re: Missioni operative nello spazio... annali il Mer 29 Dic 2021 alle 18:51 Aec-msg-num#72509
L'universo non è infinito né eterno... è uno e si espande con la recessione delle galassie e non con l'espansione della materia cosmica...
+
Poco ne sappiamo di tutto l'Amba-Aradam ... ogni inizio ha una sua fine , anche nell'inizio-fine per eccellenza : il ciclo... In attesa di dar consistenza alle teorie , ci rimane  la sciura Sophie la cui logica essenziale , determina la traccia reale - 

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ... 
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

Il sciur Gabriele , lo conosco e lo apprezzo anch'io , soprattutto dopo averlo visto in trasmissioni di nonna Rai (Nautilus) nella emittente "scuola" , dove lui bazzica come consulente a tutto tondo  ( chimica, fisica , astronomia ) ... Di lui ho anche uno dei suoi due libri , questo : 
Fisiche teorie e logiche allegorie  9788836004157

Completo e chiarissimo ... ( posterò qualcosa nel titolo di recensione libri ) ...
Per quanto riguarda la teoria dell'universo-piattista , direi che la realtà , l'unica che conta , indica a priori come siano vere entrambe le supposizioni ... ovvero che lo spazio è incurvato dalla materia , ma senza di essa rimane indefinito ... Basta quindi anche un atomo o frazioni di esso o perfin un grumo indefinito d'energia  ( forma diversa di materia ) per piegare ciò che noi consideriamo "spazio" - Il problema sarà sempre come poterlo misurare , che implica appunto il limite tecnologico delle osservazioni e delle relative conclusioni - 

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ... 
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty L'Universo (è) piatto...

Messaggio  annali

Sempre interessante ascoltare Gabriele Ghisellini... Stavolta ci assicura che l'universo è piatto e lo fa con cifre numeri regole alla mano, che a suo dire dovremmo avere studiato  già alle elementari... Shocked


annali
annali
Senior
Senior

Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty La fisica di casa nostra...

Messaggio  annali

Anche se non ce ne accorgiamo la nostra casa, in fondo, si potrebbe considerare un grande laboratorio di fisica mai realizzato, basta saperne cogliere le piccole meraviglie celate dietro i nostri gesti quotidiani...Scoprire come la più semplice delle nostre azioni derivi dalla somma di diverse e disparate leggi della fisica...
Ogni elettrodomestico o congegno, ogni azione compiuta più e più volte al giorno, come lavarci le mani o mettere a bollire l'acqua per la pasta, prepararci un buon caffè, nasconde un tal numero di leggi fisiche spazianti in ogni campo, dalla meccanica classica, dall'idro-termodinamica all'elettromagnetismo...
A pensarci bene non ricordo d'avere mai considerato, per esempio, il perché un forno a microonde che ti cuoce qualsiasi tipo di pasta  o altra pietanza non ti potrebbe mai cucinare un uovo sodo...E che dire dello schiaccianoci che facilmente ti rompe il guscio di una noce??? da approfondire per bene il funzionamento di una leva, senza la quale il progresso tecnologico chissà mai se ci sarebbe stato...
Altra considerazione da farsi sul vortice generato dagli scarichi dei lavandini, scoprire sia vero che giri in senso antiorario nell’emisfero boreale e in senso orario in quello australe. Qui entrano in gioco i temi della gravità, dell'effetto Coriolis,  della forza centrifuga e centripeta oltre altre nozioni di fisica che influenzano il comportamento non solo nel nostro emisfero, ma l'esistenza dell'intero universo...
Insomma, scoprirci all'improvviso novelli scienziati alla scoperta di fenomeni nascosti dentro casa nostra... 

Fisiche teorie e logiche allegorie  Scarichi_domestici
annali
annali
Senior
Senior

Messaggi : 13359
Data d'iscrizione : 06.06.13
Età : 23
Località : ovunque

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty black and white ...

Messaggio  Charade

Recentemente , per i soliti anniversari di qualsiasi cosa nell'ambito scientifico , ho seguito una trasmissione sui black-hole e le ultime (fantasiose) teorie ... una delle quali diceva che il buco bianco vien generato dallo stesso buco nero in determinate , ma non nominate condizioni , essendone il rovescio della medaglia ... Tutto parte sempre dal principio del sciur Antonio ( per gli amici chimici il Lavoisier ) sulla conservazione della massa , quindi anche quella degradata da un buco nero (materia ed energia oscura ? ) ... Ancora prima di lui , gli antichi amanti greci di Sophie : Democrito per gli atomi , Eraclito per il tutto si trasforma (Panta rei ) , lo avevano asserito pur senza dimostrazione , anche se il principio logico sarebbe comunque accertabile - 
+
Contrapposta però a questa suggestiva teoria che suggerirebbe un solo universo statico e ciclico , se ne potrebbe affiancare un'altra che all'opposto invece fa intuire la presenza di più universi comunicanti attraverso questi pozzi gravitazionali in entrata o uscita di materia , qualunque essa sia ... Trovare i black white , sarebbe un'impresa ( raggi gamma ? ) , ma se si è riusciti a farlo per il suo corrispettivo oscuro perché non pensare di poterlo fare  anche per quello chiaro ?... 
Qui un'immagine  che ne spiega in estrema sintesi , quanto detto :
Fisiche teorie e logiche allegorie  Univer10

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ... 
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

by  Magic Box … Re: La luce: velocità distanze e colori Annali Gio Mar 25, 2021 1:59 pm
Una bella domanda alla quale segue (si spera) una seria e esauriente risposta...
https://youtu.be/pnZkA9kANEA
(ma il colore esiste … )
Il sciur Gabriele detto il Ghisellini , ricercatore mantovano , mica un bao-ciao, micio-lao , lo avevo già visto nelle teche di rai-scuola in programmi specifici ad indirizzo di divulgazione scientifica …
+
La domanda sembra elementare ma implica un errore di fondo , quello che Immanuel K. distingueva col concetto di noumeno contrapposto al fenomeno , ovvero l'esistenza di una cosa in sé , rispetto all'espressione della stessa più o meno carpita da un senziente – Concetto mutuato o evoluto dal sciur Πλάτων !
Fisiche teorie e logiche allegorie  5704708
Per cui , senz'altro il colore esiste in quanto ci sono ricevitori senzienti , (tecnologici e biologici) che ne attestano la presenza-esistenza; se poi come in ogni disciplina scientifica che si rispetti , si denomina ogni particolare con un suo nome , l'importante è sapere che ad ogni nome distinto corrisponde un cognome … Il cognome nel qual caso : è la luce !
+
Ps., leggo che anche lui ha prodotto un paio di libri , di cui l'ultimo recentissimo (13 marzo '21) è quello qui pubblicizzato e lo ho già ordinato ( posseggo già il primo , ma è testo divulgativo elementare ) … Se questi sono i dilemmi da cui poter trarre (legittimi) profitti , allora lo dovremmo fare anche noi ( un libro ) , poi dividiamo i proventi in uguali parti , io non meno del 22,7314 % -

~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .~ .
My house is where the mind fights; home is where the heart beats ... 
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

Dopo le recenti vicende trollanti , non ho potuto fare a meno di notare un passaggio di divulgazione astronomica , del Luca del 76 , che però come al suo solito , distorce concetti secondo il suo particolare credo – Corretto poi dall'utente Lilac (!?) , che dimostra quindi di sapere le cose anche se un po' lo adula … poi seguito anche da un apporto della ns Green che però non lo corregge spiegando meglio il tutto -
+
Per cui , volendo rimettere tutte le cose a posto insieme con l'asse , occorre cominciare a distinguere le cose :
l'asse terrestre non influisce punto sulla velocità di rotazione , ne tanto meno su quella di rivoluzione , altrimenti potremmo buttare via tutti gli orologi , in quanto inservibili  clown
+
Fisiche teorie e logiche allegorie  Astro-10
Una maggiore velocità di rivoluzione è prevista già per ogni corpo celeste dalle leggi di gravitazione ( 2nd legge di K) , in particolare nei passaggi al perielio come succede in inverno e rallenta in quelli d'afelio (estate) -
Fisiche teorie e logiche allegorie  Sistema2

Fisiche teorie e logiche allegorie  24a2a534f295cb211dfc59b97afa9b73
Ovviamente salutiamo l'Alberto che leggendo il Luca si starà rivoltando più volte nel suo giaciglio riposante - 
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

Re: Fisiche teorie e logiche allegorie Stella Roma il Gio 09 Gen 2020, 10:07 Aec-messaggio num#54936
Charade.... hai scritto tantissimo.
Beh anche oggi non sto scherzando Smile … datemi una leva dialettica e vi spiegherò il mondo …
+
Faccio così: mi copio tutto, lo mastico per bene e poi rispondo.Sono una capra in fisica
Tranquilla io di certo non sono Vittorio , quello che fa gli sgarbi -
+
e pochissimo leggo di astronomia (non per disinteresse quanto perché avverto tutta la mia inadeguatezza),
Si può sempre recuperare … anch'io non sapevo nulla di zanzariere fai-da-te, ma poi alla fine ne ho montata una -
Vabbe dai , l'esempio non calza , ma le punture che ti facevan vedere le stelle , contribuiscono alla causa -
+
tuttavia la prima cosa che mi sento di replicarti è questa: ma davvero noi umani abbiamo la presunzione di voler capire nascita, vita e futuro dell'universo con le conoscenze tutte terrene che abbiamo?
La presunzione no , la legittimità si … d'altronde se te venissi rapita alla nascita e posta in un isola deserta insieme a tanti altri inconsapevoli ed incolpevoli umani , senza uno straccio di informazioni o del perché di ogni cosa , credo che alla lunga faresti uguale -
Fisiche teorie e logiche allegorie  Verne_10+
Persino il concetto delle parole cambia se riferite alla Terra o all'universo.
Bada meglio che solo i progressi di conoscenza astronomica han permesso solo negli ultimi 2 secoli di distinguere i due concetti – La storica foto di Hubble , circa la “vicina” galassia di Andromeda , ha divelto un altro aspetto circa la non centralità della terra rispetto a quanto si pensava -
+
Che significato dare, ad esempio, al termine "vuoto"?
Lo stesso che bisogna dare al significato di movimento … esso è possibile solo se esiste un “pieno” , difatti per il principio che nulla può esistere nello stesso tempo e nello stesso luogo , permette ad un atomo di spostarsi da un punto “a” ad un punto “b” … o se preferisci : al gruppo di atomi delle tue dita di muoversi sopra il mobile e non attraverso -
+
Io noto molta confusione tra gli studiosi, elaborano teorie per poi correggerle, qualcuno di loro dà per scontata una determinata cosa mentre altri la mettono in dubbio. Aveva ragione Margherita nel dire che nulla è certo di quanto sappiamo e tutto ci è ancora molto sconosciuto.
Quello che noti , spero solo negli ambiti giusti , è il sano procedure per dubbi … sarebbe peggio ogni altra cosa differente , che non costruisca il suo sapere sulla costruzione di principi di coerenza e non contraddizione -
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

Re: Fisiche teorie e logiche allegorie Stella Roma il Gio 09 Gen 2020, 15:51Aec-messaggio num#54963
Antimateria.... quella che si sarebbe formata al momento del Big Bang in ugual misura della materia e che, non trovandone ad oggi traccia, si pensa abbia formato un universo parallelo (appunto anti.universo) dove tutto girerebbe al contrario, compreso il tempo.
Corrisponde esattamente alla teoria ( più filosofica che scientifica ) della dualità di tutte le cose , la sola che permetterebbe l'esistenza di ogni cosa -
Tuttavia parlando solo di cose certe , per il processo di annichilazione , tutta la materia ordinaria sopravvissuta ( così come la controparte ) sarebbe una percentuale di quella originaria proveniente da un ipotetico duale doppio scoppio , in cui in ognuna delle due parti ci sono state differenze di leggi “fisiche” che ne garantivano la stabilità -
Fisiche teorie e logiche allegorie  Bigbou10
+
La materia oscura (ipotetica componente della materia, da quel che leggo), mi sembra una bella invenzione per salvare capra e cavoli di chi altrettanto ipoteticamente crede di aver trovato la quadratura del cerchio ed aver messo un punto certo.
No tutt'altro … ci sono evidenze scientifiche ( legge di gravità ) più che dimostrate … leggila solo come un'altra forma materiale non organizzata in atomi, da cui appunto i ns strumenti biologici o tecnologici (fatti di atomi ) non possono interagire nei modi consueti (radiazione elettromagnetica. interazioni nucleari deboli & forti ) …
+
Come premesso nel post precedente, gli studiosi sbagliano, almeno secondo il mio personale e molto discutibile pensiero, nel non prendere in considerazione che in un universo sconosciuto possano esserci forze sconosciute e quindi altra fisica possa entrare in gioco.
Non conosco a quali studiosi tu voglia far riferimento , ma se per caso ti riferissi a scienziati ufficiali , fatti e compiti , le questioni che te poni se le pongono senz'altro … ne varrebbe della loro credibilità e della credibilità del metodo sperimentale da circa 500 anni ad oggi adottato .
+
Idem per il significato dei termini. Dire che l'universo si spande nel vuoto... mahhh oltre l'universo ci sarebbe un vuoto?
Un vuoto inteso come altro diverso universo ma con le stesse proprietà del primo per poter accogliere galassie, nebulose, buchi neri che lì scivolerebbero ?
… è lo stesso di quanto detto prima sul termine movimento … un pieno si muoverà sempre in un vuoto … quindi la domanda corretta deve essere riformulata a ri-cominciare dal concetto di spazio la cui esistenza implica la presenza di ambedue i termini – Se poi occorre definire che forma ha questo pieno-vuoto o preferibilmente lo spazio-tempo , sappiamo già che esso è curvo , quindi con altra ardita ipotesi , immagina lo spazio interno od esterno ad una sfera ( la più classica e naturale delle figure geometriche ) , una formichina può marciare senza fine proprio perché è un ciclo … qui vedi un altro termine importantissimo ( i cicli ) , più da amante di Sophie ( l'eterno ritorno di Federico/Guglielmo N. , quello dialetticamente maltrattato dalla _Uccia ) che da amante di alambicchi -
+
Charade... ho già un cerchio alla testa ah ah ah ah Mi riservo di aggiungere altro
ahh ok , per farlo passare , prova a materializzarlo per vedere se esso è una sfera oppure un elissoide … può aiutare , ma non garantisco - Wink
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

...mentre te "mastichi" , io salto il giro , anche per non dare fondo alle mie doti inesauribili da grafomane ...  Razz
Fisiche teorie e logiche allegorie  Grafomane
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Ospite

Antimateria.... quella che si sarebbe formata al momento del Big Bang in ugual misura della materia e che, non trovandone ad oggi traccia, si pensa abbia formato un universo parallelo (appunto anti.universo) dove tutto girerebbe al contrario, compreso il tempo.
La materia oscura (ipotetica componente della materia, da quel che leggo), mi sembra una bella invenzione per salvare capra e cavoli di chi altrettanto ipoteticamente crede di aver trovato la quadratura del cerchio ed aver messo un punto certo.
Come premesso nel post precedente, gli studiosi sbagliano, almeno secondo il mio personale e molto discutibile pensiero, nel non prendere in considerazione che in un universo sconosciuto possano esserci forze sconosciute e quindi altra fisica possa entrare in gioco.
Idem per il significato dei termini. Dire che l'universo si spande nel vuoto... mahhh oltre l'universo ci sarebbe un vuoto? Un vuoto inteso come altro diverso universo ma con le stesse proprietà del primo per poter accogliere galassie, nebulose, buchi neri che lì scivolerebbero ?
Charade... ho già un cerchio alla testa ah ah ah ah
Mi riservo di aggiungere altro Smile

Fisiche teorie e logiche allegorie  20200115

Mi piacerebbe sentire il parere anche di Annali...

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Ospite

Charade.... hai scritto tantissimo. Faccio così: mi copio tutto, lo mastico per bene e poi rispondo.
Sono una capra in fisica e pochissimo leggo di astronomia (non per disinteresse quanto perché avverto tutta la mia inadeguatezza), tuttavia la prima cosa che mi sento di replicarti è questa: ma davvero noi umani abbiamo la presunzione di voler capire nascita, vita e futuro dell'universo con le conoscenze tutte terrene che abbiamo?
Persino il concetto delle parole cambia se riferite alla Terra o all'universo.
Che significato dare, ad esempio, al termine "vuoto"?
Io noto molta confusione tra gli studiosi, elaborano teorie per poi correggerle, qualcuno di loro dà per scontata una determinata cosa mentre altri la mettono in dubbio. Aveva ragione Margherita nel dire che nulla è certo di quanto sappiamo e tutto ci è ancora molto sconosciuto.


Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

Re: Complotti o biscotti ?... Stella Roma il Mer 8 Gen 2020 alle 10:13 Aec-messaggio num#54912
Il Big Bang sperimentalmente dimostrato?
Ci sono alcune prove significative che si adattano a spiegare isso -
(red shift, abbondanza di elio , radiazione cosmica di fondo)
Fisiche teorie e logiche allegorie  1200px-Redshift_blueshift.svg
+
Non saprei Charade... io non vedo tra gli esperti piena concordanza ( perfino la Margherita che ci diceva essere noi polvere di stelle, rifiutava detta teoria) e ancora troppe domande senza risposta per non dubitare:
Grandissima stima per la mia putativa mamma Marghe , ma molto probabilmente sarà stata solo una posizione più ideologica che prettamente scientifica – Quel che conta alla fine sono solo le prove sperimentali che si adeguano alla osservazioni della realtà , almeno fino a che non ci sia una controprova che spieghi diversamente -
+
oltre la materia esiste anche l'anti.materia?
Certamente che si … nei grandi laboratori di fisica viene “creata” con relativa facilità , ma forse intendevi dire la materia oscura , che è tutt'altra parrocchia -
+
Un universo o più universi?
Non si hanno prove sperimentali …
+
Infinito o finito?
Non si hanno prove sperimentali …
+
Piano o incurvato?
Senz'altro curvo , in quanto l'energia nella sua forma più o meno concentrata ( materia , antimateria , materia oscura , energia oscura ) piega lo spazio così come sperimentato da Arturo ( lo Eddington per gli amici ) in quel di Guinea fin dal 29 maggio 1919 , con delle foto che hanno dato la gloria ad Alberto ( ovviamente Einstein ) -
+
Il Big Bang è l'esplosione in seguito al quale si son create galassie, pianeti, stelle, spazio-tempo, oppure è l'unica cosa/appiglio che possa giustificare l'espandersi dell'universo?
No , è l'unica spiegazione coerente rispetto alle 3 prove sperimentali prima indicate ed in particolare al red-shift , principio fisico che possiamo diversamente provare , ogni volta che ci avviciniamo od allontaniamo da una fonte rumorosa … in questo caso le onde sono sonore e non luminose , ma nulla cambia -
+
E se si spande, dove di preciso si spande? Nel nulla? Ma il nulla non esiste....è nulla, zero, né buio né nulla appunto.
Sostituisci il nulla col vuoto e tutto torna … Qui ovviamente rientriamo più nel campo degli amanti di Sophie , più che nei reparti-comparti della sciura scienza .
+
Attenzione perciò , alle definizioni limite quali il nulla o lo zero , che come l'altro estremo ( l'infinito ) conducono ai miei s.a.m.c. ( sempre-a-me-cari ) paradossi …
+
Essi sono dei limiti teorici sia di definizione linguistica che matematico-teorica , la cui primaria funzione è quella di garantire una costruzione pratica e coerente basata sulle realtà osservate ( differenza tra matematica teorica e geometria che è la sua applicazione pratica nella realtà osservata) -
+
Nella nostra realtà , un pieno o il tutto ( l'energia in tutte le sue forme ) , si può movimentare solo in un vuoto ( realtà duale , 0/1 ) , e questo farebbe parte di quelle filosofiche evidenze a priori (assiomi anche matematici) , che possono fare benissimo a meno dell'avallo della dimostrazione scientifica -
+
E poi, in assenza di certezze inconfutabili, mi piace credere ci sia la mano di Dio in questo nostro universo
Qui mi sposterei nel reparto religione , ma siccome è solo un breve accenno , direi che il concetto divino rientra anche lui nelle definizioni limite , di cui non necessariamente si possa o si debba attribuire una sua qualche relazione con la realtà osservata … si parla appunto di trascendenza & immanenza , tuttavia a mai nessuno sano di mente è venuto in testa di creare una liturgia per una entità matematica comprendente tutti gli attributi classici religiosi che ne fanno parte ( la personificazione a derivazione più o meno antropomorfa ) … Tuttavia sempre secondo la ns esperienza senziente, è ipotizzabile una entità progettista che però non necessariamente debba avere qualità divine, in quanto la conoscibile mother or father nature ci indica più un progetto fine a se stesso che altro … Arti e letteratura ne sono anche piene a cominciare da Giacomo di felina memoria , a quel capolavoro metaforico dei 6 personaggi in cerca di autori del sciur Luigi P. -
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

Re: Il cielo del mese annali il Lun 16 Sett 2019 alle 19:09 Aec-messaggio num#52294
Senza la Luna saremo sbalzati nello spazio, come successe in quella famosa serie: Spazio 1999... Tante belle avventure non ci sarà da annoiarsi....
Uhmm , non è detto … a parte che nella finzione scenica successe molto improbabilmente il contrario , il rapporto terra-luna stabilizza innanzitutto entrambi , poiché l'insieme è visto più come un sistema binario , tipico di questo ns universo che come un rapporto tra satellite e corpo centrale... 
Fisiche teorie e logiche allegorie  Maxresdefault

A tal proposito , sono state condotte simulazioni al computer con gli stessi parametri fisici ed orbitali e si è visto che con un progressivo allontanamento di uno dei 2 dal comune centro gravitazionale , portava la Terra a trottolare come neanche te potresti immaginare , variando enormemente soprattutto l'asse terrestre , quindi 4 stagioni ciao-pepp …  difesta

Quindi possibilissimo che in un anno ( sempre che fosse la Terra a rimanere nella orbita solare originaria ) , avanzasse sul piano immaginario di rivoluzione , come una palla che rotola , quindi con l'asse puntante il centro solare … s'avrebbe perciò un emisfero sempre illuminato da un polo all'altro , ed un altro in notte perenne , però supponendo poi che per l'orografia terrestre le masse acque sarebbero sbilanciate tra congelamento e scioglimento , allora si creerebbero altre coppie di forze per variare in su o in giù il medesimo asse rotolando in ogni direzione pensabile ... un gran sballonzolamento ...  rotflmao
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

*** Sperem *** 15th sezione _ Empty Re: *** Sperem *** 15th sezione _
Rocc52 il Mer 31 Lug 2019 alle 19:10 Aec-messaggio num#51220
tutto il mondo è un isola .. 
disse Archimede  <  datemi un punto d appoggio  e vi solleverò il mondo !! > 
lui pensava  far  " leva " sulla luna ma giustamente  solo nel 1969  l uomo mise piede sù di essa 
ma restava sempre il " fulcro " in incognita Rispose Keplero  <  Io non posso aiutarti  conosco solo le mie leggi  !...> 
+
+
+
Non  so se lui pensasse realmente all'appoggio lunare , visto che tutto ruota e nulla sta fermo , come senza incognite stabili il Galileo che non era il Cristo ebreo ... Tuttavia molti pensano che la prima macchina umana fosse stata la ruota ( un diverso o complesso tipo di leva ) , ma bensì probabilmente sarà stato il piano inclinato -
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Charade

*** Sperem *** 14th sezione _ spitfire il Sab 27 Apr 2019, 07:45Aec-messaggio num#48026
Lo aspettavo. Lo aspettavo perche' ha piovuto con sole..e nella parte opposta del sole..dopo un po' e' apparso in tutto il suo splendore. A 180 gradi..cioe' il massimo! Anche doppiato, affiancato del suo simile un pocchino piu' discreto, poco sopra.
Mi spiace soltanto non essere riuscita a riprenderlo per intero in uno scatto perche' troppo vicino..nonostante lontano...uff..ha senso cio' che dico? Credo di no..o forse si.. Smile
Comunque mi fa piacere condividerlo con voi. Tutti bene? Un abbraccio.
prendete un cuneo trasparente o un bicchier d'acqua equivalente … fatto ?...

Fisiche teorie e logiche allegorie  Ftxlt10

Ponete una fonte di luce bianca lontana 150 milioni di km , dietro le vostre spalle formate un angolo di circa 45° (42° is teoric better ) , ovvero la metà di un angolo retto (90°) … “magicamente” allora vedrete comparire illo …
Charade
Charade
Senior
Senior

Messaggi : 20597
Data d'iscrizione : 31.07.13
Età : 43
Località : Modena/Milano

Torna in alto Andare in basso

Fisiche teorie e logiche allegorie  Empty Re: Fisiche teorie e logiche allegorie

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 3 1, 2, 3  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.